| la redazione | 
| ALLE LETTRICI, AI LETTORI/ Agorà | 
| Silvia Papi | 
| gestazione per altre/ L'autunno delle matriarche | 
| Andrea Papi | 
| elezioni/ Referendum mania | 
| Maria Matteo | 
| militarismo/ Sangue, retorica e buoni affari | 
| * * * | 
| TAMTAM/ I comunicati | 
 | 
| Fatti&Misfatti | 
| Sid Parissi, Peter Sheldon e Danilo Sidari | 
| Ricordando Jack Grancharoff/ Quell'anarchico bulgaro agricoltore e editore in Australia | 
| Luca Lapolla | 
| Londra/ Educazione libertaria, strumento di cambiamento sociale? | 
| Franco Bunuga | 
| Arte/ Cent'anni di dadaismo | 
| David Bernardini | 
| Germania/ Gite anarchiche sulle orme di Bakunin | 
 | 
| Carmelo Musumeci | 
| 9999 fine pena: mai/ Fine pena: quando non è più necessario | 
 | 
| spazio anticlericale/ Contro il clericalismo | 
| Massimo Ortalli | 
| anticlericalismo/ Le ragioni attuali  di un impegno di sempre | 
| intervista a Federico Tulli di Francesca Palazzi Arduini | 
| pedofilia/ Non chiamateli Padri | 
BishopAccountability  | 
I silenzi di Buenos Aires, Bergoglio cardinale e i preti pedofili argentini  | 
| Francesca Palazzi Arduini | 
| sbattezzo/ Trent'anni di diserzioni | 
| Roberto Ambrosoli | 
| ANARCHIK/ Ma quali novità? | 
| Giorgio Sacchetti | 
| Toscana/ Guerra al prete | 
| Sergio Staino | 
| pensier libero | 
| Marvi Maggio | 
| GIUBILEO 1825/ L'anno santo della ghigliottina | 
| Daniele Barbieri | 
| Rassegna libertaria anticlericale Cinema/ Un film, anzi due, dalle parti di dio | 
| Marco Giusfredi | 
| La buona stampa | 
 | 
| Franco Sampietro/a cura di Andrea Staid | 
| antropologia e pensiero libertario/ Le contraddizioni (a dir poco) di Evo Morales | 
| Laura Gargiulo | 
| Sardegna/ Disarmante | 
| Collettivo Sa Domu | 
| autogestione/ La nostra casa (occupata) | 
| Carlotta Pedrazzini | 
| TTIP/ Questo trattato non s'ha da fare | 
| Valeria De Paoli | 
| Senza confini/ Emigrati immigrati migranti | 
| * * * | 
| 37 anni fa/ “A” 77 | 
 | 
| mondo arabo/ Maledette primavere? | 
| intervista della redazione a Salvo Vaccaro | 
| Tradizione laica e profondità delle rivolte | 
| Hamid Zanaz | 
| Un lungo e freddo inverno | 
H.Z.  | 
Mohamed Saïl/ Un libertario algerino  di fine Ottocento  | 
 | 
| Marco Pandin | 
| Musica & idee/ Due proposte e un addio | 
| Alessio Lega | 
| ...e compagnia cantante/ La traiettoria di Gianmaria Testa. Da una parte dello specchio all'altra parte del mare | 
| Santo Barezini | 
| Lettera da New York.9/ Robe da terzo mondo | 
| Felice Accame | 
| à nous la liberté/ Le tentazioni profetiche del compagno scrittore | 
| Nicoletta Vallorani | 
| la guida Apache/ Red Carpet | 
 | 
| grandi opere.5/ Quei buchi nell'acqua | 
| intervista della redazione ad Alberto “Abo” Di Monte | 
| A che punto siamo? | 
| Pippo Gurrieri | 
| Nuove vecchie strategie economiche | 
| Comitato Popolare contro le trivelle di Licata (Ag) | 
| Assalto al Mediterraneo | 
| Augusto De Sanctis | 
| Colpiti e affondati | 
 | 
| Paolo Pasi | 
| Lettere dal futuro/ Il pianeta dei cani | 
| intervista a Raúl Zibechi di Orsetta Bellani | 
| America Latina/ Società (altre) in movimento | 
| Gaia Raimondi | 
| archivi anarchici/ Un'esperienza d'archivio e autogestione | 
 | 
| a cura di Francesco Codello | 
| educazione libertaria/ Scuole pubbliche non statali e... | 
Francesco Codello  | 
Autoeducarsi in senso antiautoritario  | 
Piccola scuola libertaria Kether – Verona  | 
I saltafossi – Bologna  | 
Lilliput e Serendipità – Osimo (An)  | 
La scuola a Urupia – Francavilla Fontana (Br)  | 
Ubuntu – Abbiategrasso (Mi)  | 
Fucina Buenaventura – Piumazzo (Mo)  | 
Mareggen – Genova  | 
Selva – Valcamonica (Bs)  | 
Tanaliberatutti – Parma  | 
I Prataioli – Pavullo nel Frignano (Mo)  | 
Baloo (da settembre Kirikù) Poirino (To) (da settembre Buttigliera d'Asti)  | 
Maurizio Giannangeli  | 
In fase di progetto  | 
Tabella.1/ Le scuole...  | 
Tabella.2/ ...e le nuove realtà  | 
Thea Venturelli  | 
Che cos'è la Rel?  | 
Marina e Maura Melotti  | 
Che cos'è l'Eudec?  | 
Fiorenzo Urso  | 
Ateneo degli Imperfetti - Laboratorio  libertario Marghera (Venezia)  | 
Silvia Bevilacqua e Pierpaolo Casarin  | 
Pensare senza corrimano  | 
Francesco Giordano  | 
Dentro la scuola statale  | 
Maurizio Giannangeli  | 
Statale libertario? Un ossimoro  | 
Francesco Codello  | 
Non conclusioni, ma nuove aperture  | 
a cura di F. C.  | 
Bibliografia essenziale  | 
 | 
| Franco Bertolucci | 
| monumenti/ Documenti di pietra | 
| RASSEGNA LIBERTARIA | 
| Silvestro Livolsi | 
| I militi ignari/ Meridionali alla prima guerra mondiale | 
| Franco Melandri | 
| Anarchia/ Fra egoismo e simpatia | 
| Alberto Ciampi | 
| Chianti/ Un'esperienza pedagogica particolare | 
| Mimmo Mastrangelo | 
| Contro la mafia, certo. Ma anche contro l'antimafia | 
| Claudia Ceretto | 
| Cecità/ Un'ironica occasione di riflessione per tutti | 
| Margherita Marcheselli | 
| A proposito del linguaggio/ Svalutarlo è un'operazione ideologica | 
| Costanza Troini | 
| Antispecismo/ Per la creazione di una società umana libera | 
| Claudia Piccinelli | 
| Rom bosniaci/ Discriminazioni e pregiudizi, compagni di viaggio | 
 | 
| * * * | 
| A proposito della scorsa copertina | 
| Roberto Arciero | 
| archeologia sociale/ Nomadi o sedentari | 
| Cinzia Piantoni | 
| Racconto/ L'ultima domanda | 
| CAS.POST.17120 | 
| Giacomo Checcucci | 
| Marco Pannella/ Due o tre cose che so di lui | 
| Giacinto Cupelli | 
| Calabria/ Quanto manca a me socialista mio nonno anarchico! | 
| Nathan Brenu | 
| Francia | 
| Marco Sommariva | 
| Arte per “A”/ Un'opera in sottoscrizione | 
 | 
| * * * | 
| I NOSTRI FONDI NERI/ Sottoscrizioni e abbonamenti sostenitori | 
| * * * | 
| MASSENZATICO (RE), 1-2 OTTOBRE/ Le cucine dell'amore |