| la redazione | 
| AI LETTORI/ Un regalo Altro | 
| David Graeber | 
| prova/ Sei anarchico? La risposta potrebbe sorprenderti | 
| Andrea Papi | 
| Medio Oriente/ Con nessuno dei due | 
 | 
| Fatti&Misfatti | 
| Marco Casalino | 
| A bordo vasca/ Considerazioni di un istruttore di nuoto | 
| Biblioteca “Franco Serantini” | 
| Ricordando Joe Cono/ Un calabrese emigrato negli USA | 
| Steven Forti | 
| Dopo Barcellona/ Storie e amori d'anarchie (in Italia) | 
| Agostino Perrini | 
| Brescia/ Pino Pinelli a scuola | 
| Claudio Venza | 
| Ricordando Salvador Gurucharri/ Un impegno duraturo e tenace | 
| Mimmo Mastrangelo | 
| Jean Jaurès/ Un socialista contro la prima guerra mondiale | 
| Daniele Ferro | 
| Francia/ Asif Hussainkhil, un migrante sulle onde della libertà | 
| Luca Meneghesso | 
| Ronchi (Go)/ Dei legionari o dei partigiani? | 
                                    | L'orso (e)retico | 
                                  
| Canton Ticino/ Il Circolo Carlo Vanza ora è a Bellinzona | 
| Giulio Spiazzi | 
| I 200 anni di Mikhail Bakunin/ Conferenza internazionale di Pryamukhino | 
| *** | 
| Piazza Errico Malatesta a Milano/ Ricordando l'anarchico italiano | 
| Laboratorio libertario “Alfredo Lopez” | 
| Cuba/ Gli anarchici, la Cia, i servizi di sicurezza | 
 | 
| Ippolita | 
| hacker/ Le tecnologie non sono neutre. Mai. | 
 | 
| CHIAPAS | 
| Orsetta Bellani | 
| lettere dal Chiapas.2/ Il potere diluito | 
| subcomandante Marcos | 
| il “suicidio” di Marcos/ Tra la luce e l'ombra | 
| Orsetta Bellani | 
| “La gente applaudiva, intonava cori, alcuni piangevano” | 
| Federico Battistutta | 
| Il signore degli specchi e il principio del capo | 
| Valerio Morosi | 
| La fine del Sup è il funerale dell'Autorità | 
 | 
| * * * | 
| TAMTAM/ I comunicati | 
| * * * | 
| A proposito di due vecchi adesivi... | 
| Paolo Cossi | 
| “A“ strisce/ I proverbi visti da Paolo Cossi | 
| Carmelo Musumeci | 
| 9999 fine pena: mai/ Figli fra le sbarre | 
|  I detenuti non hanno sesso come gli angeli | 
 | 
| RASSEGNA LIBERTARIA | 
| Enrico Calandri | 
| Anarchici a Roma (e dintorni) fino al 1946 | 
| Claudia Piccinelli | 
| Riedito il “Cafiero” di Pier Carlo Masini, ben più che una biografia | 
| Luigi Balsamini | 
| Contro l'inattualità del progetto, analisi della Settimana rossa | 
| Claudia Mazzilli | 
| Punk, tossicodipendenti, rockettari, anarchici, femministe, figli dei fiori, ecc. | 
| Serena Contardi | 
| Canto di odore e di musica | 
| Margherita Zorzi | 
| Léo Ferré/ Un libro, un festival, una rapina | 
| Raffaele Lazzara | 
| Un libro per ricordare Federico Tavan/ Diceva cose, l'hanno colpito | 
| Barbara Montesi | 
| Immagine e realtà delle donne alle origini del movimento socialista | 
| Luciano Lanza | 
| Anarchia.1/ Al cinema? Solo violenza e ammazzamenti | 
| Carlotta Pedrazzini | 
| Anarchia.2/ Cogliamo gli spunti di riflessione | 
| Silvia Papi | 
| Costruzioni sul nulla | 
| Cosimo Scarinzi | 
| L'anarchismo, uno stile di vita | 
| Emanuela Scuccato | 
| Una fiaba fuori mercato... | 
 | 
| Bruno Bigoni | 
| AL CINEMA/ L'amore secondo il cinema italiano | 
| Nicoletta Vallorani | 
| la guida Apache/ Le generazioni perdute | 
| Felice Accame | 
| à nous la liberté/ Vecchi e nuovi tutori dell'ordine filosofico | 
| alcuni compagni dell'Ateneo Libertario di Firenze/a cura di Nicola Grifoni | 
| anarchismo/ La nuova resistenza | 
| Alessio Lega | 
| ...e compagnia cantante/ A lui piaceva vivere alla grande. Un ritratto di Franco Fanigliulo | 
| Marco Pandin | 
| MUSICA & IDEE/ Un cd, due libri | 
| Antonio Di Grado | 
| DIBATTITO/ Cristianesimo e anarchia | 
 | 
| Philippe Godard / a cura di Andrea Staid | 
| antropologia e pensiero libertario/ Jéromine, adolescente muta | 
| Lino Rossi | 
| antropologia/ Violenza e capitalismo globale | 
| Domenico Sabino | 
| antropologia/ Un'antropologa dallo sguardo 'altro' | 
| intervista a Franco Cuomo | 
 | 
| * * * | 
| 37 anni fa/ “A” 60 | 
| Paolo Pasi | 
| Lettere dal futuro | 
| Federico Zenoni | 
| pagina da staccare/ I segnAlibri | 
| Giulio Spiazzi | 
| pedagogia libertaria/ Noi della REL | 
Intervista ad Agostino Manni della Comune di Urupia  | 
Intervista a Gianfranco Manni della Comune di Urupia  | 
A colloquio con Henry Readhead, nipote di Alexander Neill  | 
Altre voci da Osimo a Genova  | 
 | 
| CAS.POST.17120 | 
| Andrea Papi | 
| Movimenti e potere.10/ Lotta di classe e blocco nero: enigmatici strumenti di confusione | 
| Stefano Boni & Andrea Staid | 
| Movimenti e potere.11/ Per una diversità delle pratiche | 
| Tobia Imperato | 
| Movimenti e potere.12/ Contro la storia, ma non restandone fuori | 
| Rosellina “Rosy” Escalar | 
| Movimenti e potere.13/ Metodi adeguati allo scopo | 
| Steven Forti | 
| Nazionalismo.1/ Snazionalizzare e internazionalizzare le lotte | 
| Leo Melziade | 
| Nazionalismo.2/ Attenzione al nazionalismo! | 
| Domenico Letizia | 
| Diritto internazionale e anarchismo/ Per un diritto in opposizione alla legge delle istituzioni | 
| Massimo La Torre | 
| Tortura e pena di morte/ Una distinzione necessaria | 
| Roberto Furlan | 
| Pordenone/ Gli anarchici, il 25 aprile, il prefetto e “Bella Ciao” | 
| Gianni Milano | 
| Samain/ Una poesia | 
| Claudio Venza | 
| CNT-FAI/ Emma Goldman e la Spagna libertaria | 
| Angelo Tirrito | 
| La custodia del sapere/ L'importanza della cultura orale (e altro ancora) | 
| Massimo Teti | 
| Antiziganismo/ Sempre più razzisti e prepotenti | 
 | 
| * * * | 
| I NOSTRI FONDI NERI/ Sottoscrizioni e abbonamenti sostenitori | 
| Roberto Ambrosoli | 
| ANARCHIK/ Le vocali |