|  
				 migranti 
                  
                Chi raccoglie i frutti? 
                  
                a cura del Comitato antirazzista saluzzese / foto Giacomo Francesco Lombardi 
                
                Saluzzo, Cuneo. Valli del Monviso. Questo 
                  piccolo polo agricolo del Piemonte è teatro di una massiccia 
                  migrazione stagionale da parte di stranieri che cercano lavoro 
                  come raccoglitori di frutta. Il comitato antirazzista del luogo 
                  dimostra la propria solidarietà, anche con un film. 
                 
                 
                  È uscito da poco il dvd 
                  Invisibili di Andrea Fenoglio, autoproduzione a cura 
                  del Comitato Antirazzista Saluzzese. Il comitato, aggregazione 
                  spontanea e aperta, dal 2010 è schierato a fianco dei 
                  braccianti africani che stagionalmente arrivano a Saluzzo per 
                  la raccolta della frutta, complici e solidali per rivendicare 
                  il diritto all'accoglienza e a condizioni di lavoro dignitose. 
                  Nel 2012 è stato pubblicato l'opuscolo Di qua non 
                  sono libero con le testimonianze dei migranti; è 
                  ora la volta di un film che racconta la giornata di un bracciante 
                  e le condizioni di vita di questi “neonomadi”, espulsi 
                  dal sistema produttivo industriale a causa della crisi economica 
                  e costretti a continui spostamenti da nord a sud dell'Italia 
                  alla ricerca di poche giornate di lavoro in campagna. 
                  La provincia di Cuneo, e il saluzzese in particolare, rappresenta 
                  un polo agricolo di rilevanza nazionale ed europea per la produzione 
                  di pesche, mele e kiwi. 
                  L'articolo di Antonello Mangano e le foto 
                  di Giacomo Lombardi sono contenuti nel poster interno alla 
                  confezione del dvd.
                 Comitato antirazzista saluzzese
                 Leggi 
                anche: 
                
                  - Saluzzo. Il cuore del problema 
                    di Antonello Mangano 
                  
- Saluzzo-Rosarno, andata (e ritorno) 
                    di Giacomo Francesco Lombardi 
                  
- Il film (e un'altra traccia)
      |