Rivista Anarchica Online

rivista anarchica
anno 17 nr. 144
marzo 1987


Rivista Anarchica Online

Ricordando Julian
di Salvo Vaccaro

È triste costume seppellire definitivamente, due volte, una vita attraverso il rito delle commemorazioni: cinismo di comodo, cui si piegano, fedeli, avversari e nemici del tempo della vita.
Questo omaggio a Julian Beck si sottrae a questa pratica disumana, presentando un caleidoscopio di immagini e suoni del Living Theatre attraverso testimonianze e pagine di teatro e di vita, senza pretese di chiudere un cerchio di esaustività intorno a Julian Beck.
La sua scomparsa ferisce tutt'oggi come la forza dissacratoria del suo progetto teatrale vivente: ieri nella critica - e nella rappresentazione e nell'emarginazione - oggi nell'oblio colpevole. Eppure il segno della sua vita ha toccato varie aree dell'espressione, rinnovando uno stile umano, inattuale, trasgressivo, sul filo di una memoria altra, nel teatro come nella vita. I ponti che collegano il Living Theatre con il teatro di un Artaud, per citare uno solo dei referenti più immediati, fanno ormai parte integrante di una storia che vede Julian Beck e Judith Malina protagonisti non solo di un'epoca, oggi rimossa forse perché assorbita e digerita nelle tecniche d'avanguardia, ma anche di uno stile anarchico non-violento, oggi negato per la valenza rivoluzionaria rispetto all'esistente, come ieri.
La traccia occultata motiva ancor di più il proseguimento di una lotta, intrapresa dal Living quarant'anni fa, perché di uomini come Julian Beck oggi abbiamo più bisogno di prima. La raccolta di scritti, a cura del Centro per la sperimentazione e la ricerca teatrale di Pontedera, che ha dato vita alla Fondazione Julian Beck presieduta da Franco Quadri, pubblicata in occasione della giornata dedicata a Beck in Sant'Arcangelo di Romagna il 13 luglio 1986, testimonia un omaggio sincero teso a ridare alito, per un attimo, ad un'idea che non si è dimessa con la scomparsa del suo attore in vita.

Dedicato a Julian Beck.
Scritti e testimonianze,
a cura di Serena Urbani e Cristina Valenti,
Centro per la sperimentazione e la ricerca teatrale di Pontedera,
Pontedera 1986, pp. 46, s.i.p.