Rivista Anarchica Online

rivista anarchica
anno 24 nr. 208
aprile 1994


Rivista Anarchica Online

Quando lo scirocco ti prende

Prendendosi gioco dei soliti tafferugli parlamentari, il Movimento Anarchico sfida ancora una volta il Meccanismo della Rappresentanza con l'Azione Diretta.
E ribadisce che, chi vorrà esprimere il dissenso costruttivo del NO alla delega, NON recandosi a votare il prossimo 27 Marzo, costruirà su di sé la corazza della democrazia diretta.
In tutti gli ambienti scientifici ormai è risaputo che l'evoluzione dell'elettronica attraverso la telematica, oggi può ben garantire, non una consultazione ogni quattro anni, ma delle consultazioni comparate in tempo reale. Come un gioco della domenica!
Basterebbe rispondere tramite tastiera a una serie di questionari per indagini di "mercato" meglio intesi come indagini dell'Essere.
Tante più indagini dell'Essere si potranno memorizzare in una BBS (banca dati) politica, tanto più vicini si sarà sulla strada dell'Utopia Anarchica, cioè a quell'arte di riconvertire una opinione di parte in una libera opinione universalmente accettata, soltanto nei limiti che vengono dalla natura e dai membri delle comunità spontanee.
Le soluzioni combinate, espresse dall'elaboratore centrale, verrebbero a crearsi in maniera non casuale ma con un feed-back attivo, basato sull'auto-apprendimento del sistema, tramite la relazione che lega la proposta operativa al consenso funzionale.
La percentuale di non votanti in questa consultazione elettorale, peserà su un governo di stampo chiaramente Oligarchico!
Il pluralismo non può essere garantito dallo Stato delle multinazionali ma dalla libera associazione di Unità di base in Comuni, e dei Comuni in Federazioni più ampie fino all'utopia dalla Federazione Universale attraverso il supporto economico dell'autogestione e della cooperazione tra popoli.
Scivolati da un "fare politica dalle segreterie" ad un "fare politica dai tavoli".
Presi dalla corsa elettorale e dalla loro subdola convenienza al chiuso dei loro tavoli hanno preparato i pasticci che adesso propongono all'ignaro elettore.
Gli accordi e le alleanze si prendono con una base unitaria.
Il pluralismo viene garantito dalla libera, e su basi unitarie, associazione delle forze. Disattendere la voglia di partecipazione al bene comune, escludendo e ghettiuando le minoranze non sortirà altro che l'accrescersi del mal contento ... e un'organiuazione sociale non può pretendere di qualificarsi evoluta se non è sempre pronta a morire per il NUOVO corso della storia per il quale le minoranze si sono sempre battute.

Chip Anarchico Marsalese c/o via Levanzo, 63 91025 Marsala (TP)