Rivista Anarchica Online

rivista anarchica
anno 17 nr. 144
marzo 1987


Rivista Anarchica Online

Turchia nera
di Kara

Kara in turco significa "nero". Ed è anche il titolo di una nuova pubblicazione libertaria, di cui sono usciti finora 3 numeri. Alla redazione abbiamo rivolto alcune domande.

Per prima cosa, che cos'è Kara?

Kara è il "prodotto" di un piccolo gruppo libertario, senza alcun editore alle spalle.
Nella storia della Turchia è il primo periodico libertario.


Quante copie ne stampate?

Tremila, di cui circa 2.500 vendute. Sappiamo che non è molto, ma nell'attuale situazione del nostro Paese c'è di che essere soddisfatti.


Quali sono i principali problemi cui dovete far fronte?

Innanzitutto pesa l'assenza, qui in Turchia, di una pratica e di una letteratura libertaria. Ciò ci pone grossissime difficoltà. Ci manca del tutto un archivio, una "memoria". Le nostre fonti sono molto vecchie: Proudhon, Bakunin, Kropotkin, Arscinov, Malatesta, ecc. Anche per questo la preparazione di ogni numero di Kara ci porta via un fracco di tempo e di energia. Ciò influenza negativamente le altre attività che portiamo avanti.


In che cosa pensate possano esservi d'aiuto gli anarchici al di fuori della Turchia?

Noi sentiamo la necessità di ricevere frequenti informazioni sulle attività libertarie in tutto il mondo. Potete scriverci in inglese, francese e tedesco. Abbiamo bisogno di libri, riviste, elementi grafici, indirizzi (con particolare riguardo per la Grecia) e - naturalmente - soldi. In poche parole, abbiamo bisogno di tutto. Senza dimenticare la possibilità di diffondere Kara tra i numerosissimi Turchi costretti a cercar lavoro all'estero.

L'indirizzo di Kara è: Ahmet Kurt, P.K. 1053, 34437 Sirkeci/Istanbul, Turchia.