Rivista Anarchica Online

rivista anarchica
anno 3 nr. 22
giugno 1973


Rivista Anarchica Online

La coesistenza pacifica "dei padroni"
a cura della Redazione

Il segretario del PC sovietico, Breznev, al termine del suo recente viaggio turistico-diplomatico negli U.S.A. ha dichiarato, in un "discorso al popolo americano", di avere "conosciuto ed apprezzato" il modo di vita statunitense, poi se ne è tornato al Kremlino con accordi di collaborazione economica e scientifica, con intese di carattere militare, con un paio di automobili, un fucile da caccia e un cinturone da cow-boy. Un viaggio proficuo.
Al di là del Pacifico, nella Repubblica "Popolare" Cinese, i fotografi hanno consegnato alla storia (dell'infamia) l'immagine del primo ministro cinese Ciu En-lai che sorridendo stringe la mano ad un colonnello greco, ministro degli esteri del governo fascista di Atene, al termine di un proficuo viaggio diplomatico-economico-turistico che ha suggellato la recente ripresa dei rapporti diplomatici tra i due stati.
La coesistenza pacifica dei padroni si consolida. La concorrenza tra i diversi sistemi di sfruttamento e di oppressione va trovando le sue regole, ad evitare che dall'antagonismo possano trarre vantaggio le rivolte degli oppressi e degli sfruttati.
Per fortuna, a risollevare le sorti dell'internazionale marxista-leninista ci viene una notizia dall'Albania, testimonianza indiscutibile dell'incorruttibilità rivoluzionaria del piccolo ma stalinistissimo paese. L'Alitalia ha diramato agli aeroporti un fonogramma in cui si comunica che "autorità governative albanesi attuano misure repressive nei confronti di pax (passeggeri) con capelli maschili giudicati troppo lunghi et pantaloni maschili et femminili giudicati scorretti perché a zampa d'elefante".
Il dispaccio chiede di informare i passeggeri di un "possibile rifiuto ingresso". Passiamo informazione at capelloni et zampelefanti studenteschi filocinesi et figlioalbanesi. Stop.