In lotta contro l'aeroporto 
                  
                reportage di Orsetta Bellani 
				
                     
                Il 3 settembre scorso, il presidente messicano 
                  Enrique Peña Nieto ha annunciato la costruzione del nuovo 
                  aeroporto internazionale della capitale. Ha promesso che nessun 
                  terreno verrà espropriato per fare spazio all'opera, 
                  ma i contadini di San Salvador Atenco si dicono sicuri che il 
                  governo vuole mettere le mani sulla loro terra, e hanno iniziato 
                  a manifestare per difenderla. 
                  Le tensioni tra il governo messicano e i contadini di Atenco, 
                  uniti nel Frente de Pueblos en Defensa de la Tierra (FPDT), 
                  risalgono al 2001. Allora vi fu il primo annuncio della costruzione 
                  del nuovo aeroporto di Città del Messico, che comportava 
                  l'espropriazione delle terre di Atenco. Il FPDT utilizzò 
                  tutte le risorse legali possibili e si mobilitò nelle 
                  strade fino a quando il governo sospese il progetto. 
                  All'inizio del maggio 2006, a seguito di un conflitto in un 
                  mercato tra venditori di fiori e poliziotti, Enrique Peña 
                  Nieto – che allora era governatore – ordinò 
                  un operativo di polizia ad Atenco. Le forze dell'ordine prelevarono 
                  casa per casa le persone senza mandato di arresto e causarono 
                  la morte di un bambino e di un ragazzo, oltre all'arresto e 
                  ferimento di centinaia di persone. La governativa Comisión 
                  Nacional de Derechos Humanos (Commissione Nazionale di Diritti 
                  Umani) ha denunciato che 202 vittime della cosiddetta Operación 
                  Rescate sono state sottoposte a un trattamento “crudele, 
                  inumano e degradante”, e che almeno 23 donne sono state 
                  torturate sessualmente dalla polizia. 
                 Orsetta Bellani 
                  
                
  
                
  
                
  
                
  
                
  
                
 Le foto sono state scattate da Orsetta Bellani 
                  ad Atenco nell'agosto 2014 e a Città del Messico 
                  durante la marcia dei contadini di Atenco avvenuta l'8 settembre 
                  2014.  |