|   
				 Colombia 2 
                  
                Desplazados 
                  
                testo e foto di Paolo Poce 
                    
                “Spostati”: così sono definiti i figli dei desaparecidos colombiani. 
Il nostro collaboratore Paolo Poce ha visitato a Bogotà “La Casona”, un centro che si occupa di loro.  
                  
                     
                      
                      | 
                     
                     
                      |   Usme, Bogotà. Bambini nella favela  | 
                     
                   
                 A Bogotà, 
                  nel quartiere periferico Usme, esiste un centro di aiuto e sostegno 
                  alle persone vittime della cosiddetta tortura psicologica. 
                
                   
                      | 
                   
                   
                    |   Una 
                        bambina gioca nell'ambulatorio 
                        del centro di attenzione psicosociale  | 
                   
                 
                 
                  Sono prevalentemente bambini, figli di desaparecidos. 
                  Fenomeno molto diffuso tra la metà degli anni '80 e la 
                  fine degli anni '90. In questo periodo furono migliaia le persone 
                  scomparse, sindacalisti, fiancheggiatori delle Farc o presunti 
                  tali, o semplicemente oppositori. Le famiglie delle persone 
                  scomparse scappano per paura di ulteriori rappresaglie e questo 
                  fenomeno genera un'immigrazione interna al paese che crea l'aumento 
                  delle favelas, della povertà e dello sradicamento. 
                
                   
                      | 
                   
                   
                    |   La favela di Usme (Bogotà) conta quasi un milione di abitanti  | 
                   
                 
                 Accade per la maggior parte delle volte, poi, 
                  che a scappare siano giovani donne con figli piccoli. La “Casona”, 
                  come viene chiamato il centro di accoglienza, offre sostegno 
                  gratuito, sanitario e psicologico, a queste persone. 
                 
                 Paolo Poce
                 
                   
                      | 
                   
                   
                    |   Una madre con la figlia durante un incontro di terapia di gruppo  | 
                   
                 
                 
                
                   
                      | 
                   
                   
                    |   Centro di attenzione psicosociale di Bogotà, terapia di gruppo  | 
                   
                 
				 
                
                   
                      | 
                   
                   
                    |   Centro 
                        di attenzione psicosociale di Bogotà, laboratorio musicale per bambini  | 
                   
                 
				 
                
                   
                      | 
                   
                   
                    |   Favela di Usme, Bogotà. Bambini studiano per strada  | 
                   
                 
				 
                
                   
                      | 
                   
                   
                    |   Favela di Usme, bambini nelle loro abitazioni  | 
                   
                 
				 
                
                   
                      | 
                   
                   
                    |   Favela 
                        di Usme, bambini nelle loro abitazioni  | 
                   
                 
				 
                
                   
                      | 
                   
                   
                    |   Una madre con la figlia durante un incontro di terapia di gruppo presso la Casona  | 
                   
                 
                
               |