| 
				 NO TAV 2 
                  
                Obiettivi NO TAV 
                  
                servizio fotografico a cura di Fabiana Antonioli 
                 
				foto di Fabiana Antonioli / 
                  Roberto Colarullo e Daniela Pantaloni / 
                  Claudio Giorno / 
                  Luca Giunti / Luca Perino / 
                  Andrea Pia / Carlo Ravetto / 
                  Adriano Zanni  
                
                     
                10 
                  giugno 2012, Susa. Pecorelle al presidio No Tav. La zona scelta 
                  per la costruzione delle Stazione internazionale viene utilizzata 
                  da anni dai pastori durante la transumanza.  
                  
                  
                8 
                  dicembre 2012. Marcia da Giaglione al cantiere. 
                  
                 
  
                  
                  Mario 
                  Cavargna, presidente di Pro natura piemonte, tra i maggiori 
                  attivisti del movimento No Tav.
  
                  
                  
                  
                  
                  
                  Il cantiere presidiato dall'esercito.   
                 
                  
                  Le tronchesi, 
                  le armi più pericolose dei No Tav. 
                   
                 
                
                 5 
                  dicembre 2005 – Spoon River sui terreni attorno a Venaus. 
                   
                 
                
                 28 
                  ottobre 2012, Susa – donne alla firma per acquisto “Compra 
                  un posto in prima fila IV”. Oltre 1000 No Tav comprano, 
                  con un'opzione di acquisto collettiva, i terreni su cui dovrebbe 
                  essere costruita la nuova stazione internazionale di Susa. 
                  
                
                 Una 
                  marcia dal paese di Mompantero.  
                  
                  3 dicembre 
                  2012, viaggio verso Lione per la manifestazione. Gendarme ad 
                  un posto di blocco al confine italo-francese. 
                   
                 
                  
                  28 gennaio 
                  2012, Torino, piazza San Carlo – manifestazione “delle 
                  carriole”.  
                  In testa al corteo le carriole con le macerie del cantiere. 
                   
                 
                  
                  25 febbraio 
                  2012 – gli amministratori valsusini alla testa del corteo. 
                  
                  
                  Marcia 
                  a Roma. 
                 
                 
                     
                  29 settembre 
                  2012 – Luca Abbà e Manuela. 
                  
                  
                  Arresto 
                  di due manifestanti nei prati presso il cantiere della Clarea. 
                   
                 
                  
                  Natale 
                  2012, alla marcia verso il cantiere con Babbo Natale (il No 
                  Tav Italo Pent; sulla 
                  copertina di “A” febbraio 2012) e bambini. 
                 
                  
                  Fiori appesi 
                  alle reti del cantiere. 
                   
                 
                  
                  6 agosto 
                  2011 – Turi porge il suo saluto al sole.  
                   
                 
                  
                  
                 
                  Ringraziamenti 
                  a 
                  Fabio Lunardi, Gabriella Tittonel, Luis Robaldo, Chiara Sasso, 
                  Mario Cavargna e al Comitato No Tav Ciriè-Valli di Lanzo.
  |