|  
                 
 comunicati  
 
  Appuntamenti  
 
                Cesena. Lo “Spazio libertario Sole e Baleno” 
                organizza il primo incontro dell'editoria libertaria di Cesena. 
                L'iniziativa si tiene in una piazza centrale di Cesena sabato 
                22 e domenica 23 Settembre 2012 e comprende banchetti espositivi 
                e presentazioni di libri e/o progetti editoriali. Per info contattateci 
                all'indirizzo spazio-solebaleno@hotmail.it, 
                sito: www.spazio-solebaleno.noblogs.org. 
                 
 
                Granara. Il villaggio di Granara, antico agglomerato 
                rurale nel cuore dell'Appennino Tosco-Romagnolo, è oggi 
                un cantiere di sperimentazioni ispirate ad un modello ecologico 
                e sociale. Il Granara Festival, che si svolge dal 29 luglio al 
                5 agosto, è giunto alla sua XI edizione e coniuga teatro, 
                arte e impegno ambientale, ospitando numerosi laboratori residenziali 
                e tutte le sere spettacoli, concerti, giochi ed eventi. Per quanto 
                attiene il teatro, il costo tutto compreso (cioè vitto 
                e alloggio in tenda, 21 ore di laboratorio, ingresso a tutti gli 
                spettacoli ed eventi della settimana), è di € 390 
                per adulti e € 160 per ragazzi fino a 16 anni. 
                Per il ricco programma della settimana www.granara.org, 
                per info e iscrizioni teatro/granara.org 
                telefono 328 44 49 981. 
 
 
 
  Avvisi  
                 
                  Terremoto. ”Mobilitazione per i terremotati, 
                  solidarietà in prima persona, senza protazioni civili 
                  o croci colorate”: con queste parole d'ordine gli anarchici 
                  realizzano, come hanno fatto per l'Aquila e le Cinque Terre 
                  (e in un passato più lontano con altri eventi sismici), 
                  una vera e propria campagna a sostegno delle popolazioni colpite 
                  dal terremoto. Anche noi di “A” invitiamo a sostenere, 
                  con raccolta fondi, viveri, disponibilità questo intervento 
                  dal basso, coordinato da Libera Officina e dall'Unione Sindacale 
                  Italiana (USI) di Modena. www.libera-unidea.org 
                
                   
                    |   Pro-terremotati 
                        Tante compagne e tanti compagni solidali ci hanno 
                        chiesto un conto dove poter versare i benefit raccolti.  
                        Questo è il numero che abbiamo a disposizione: 
                        Sironi Samuele conto Bancoposta 001002774519/ Iban: IT 
                        78M 0760 1129 0000 1002 7745 19. 
                       USI Modena 
                        Spazio sociale Libera 
                       | 
                   
                 
                 
                 
                  Editoria  
 
                L'Internazionale. È arrivato al n. 4 L'Internazionale, 
                periodico mensile di U.S.I. Arti e Mestieri- A.I.T. Per ora è 
                solo in versione PDF, scaricabile, insieme ai numeri precedenti, 
                dal sito: http://www.artiemestieri.info/giornale/ 
                In questo numero: Un colpo al cerchio e uno alla botte / Quando 
                l'opposizione non è “quella del re” / Una battaglia 
                vinta, un'altra che inizia /Un sobrio massacro sociale / Credito: 
                un contratto a perdere / Intervista a Cosimo Scarinzi / Una polemica 
                d'altri tempi / Il gruppo originario di Lotta Comunista e i GAAP 
                / Liberi di leggere: Pino Cacucci Responsabile di redazione: Guido 
                Barroero. 
                Redazione: tel. +39 331 2880416 / +39 333 4124262 E-mail: redazione.linternazionale@artiemestieri.info. 
 
                Emigrazione. È stato pubblicato da Infinito 
                Edizioni, “La trappola”, della camerunense Clariste 
                Moub Soh, prefazioni di Aminata Traoré, Dagmawi Yimer e 
                Giulio Cederna, traduzione di Max Hirzel. La pubblicazione è 
                stata patrocinata da tre Associazioni: Apertamente di Biella, 
                Cuamm Piemonte e Il Mondo nella città di Schio (VI). Chi 
                è interessato può ordinare il libro direttamente 
                a ilmondonellacitta@yahoo.it 
                oppure passando in sede in via Milano dal lunedì al venerdì 
                (ore 9-12.30 e 14-18). Gradito il passaparola! Inoltre potete 
                chiederlo nelle librerie o sul sito dell'editore. 
 
                 Ecomuostro. 
                Famelico e insaziabile, il Dio di tutte le guerre ha partorito 
                un nuovo Mostro. Per annientare il pianeta dallo spazio ed eclissare 
                i Soli e le Lune. Si nutrirà del sangue di ogni essere 
                vivente. Muterà il DNA delle specie e degli habitat. Trasformerà 
                i ghiacciai in deserti, i laghi in paludi, gli oceani in melma. 
                Fiumi e torrenti di fuoco, piogge di ceneri, uragani di polveri 
                e fumo. Il quinto Cavaliere dell'Apocalisse. Vestale dell'Olocauso. 
                Elogio della Follia e della Morte. 
                Il padre Marte ha battezzato il figlio MUOS, Mobile User Objective 
                System, perchè fosse chiara a tutti la sua natura infernale. 
                Una rete di mega-antenne e satelliti per telecomunicazioni veloci 
                come la luce perché sull'infinito domini l'oscurità. 
                L'arma perfetta per i conflitti del XXI secolo, quelli con i missili 
                all'uranio impoverito, gli aerei senza pilota e le armi atomiche 
                in miniatura. È a Niscemi, nel cuore di un'importante riserva 
                naturale, che fervono i preparativi per l'installazione di uno 
                dei suoi quattro terminali terrestri. Un'opera benedetta dai Signori 
                del Pentagono, dal governo italiano e dalla Regione Siciliana. 
                E a cui non fa mancare il suo contributo la borghesia mafiosa 
                isolana. Per il MUOStro di Niscemi sembrava cosa fatta, ma centinaia 
                di giovani ci hanno messo lo zampino... 
                Antonio Mazzeo, Un Eco MUOStro a Niscemi. L'arma perfetta per 
                i conflitti del XXI secolo. Sicilia Punto L edizioni, Ragusa 2012, 
                pagg. 48, euro 4,00. Per ordinativi dalle 5 copie in su, sconto 
                del 40%. Versamenti sul ccp n. 10167971 intestato a Giuseppe Guerrieri 
                – Ragusa, specificando la causale. Richieste e info: info@sicilialibertaria.it.                  
               |