Rivista Anarchica Online
Perché i
labirinti del silenzio non tacciano per sempre
Dalla fine dello
scorso decennio il "comitato democratico contro l'emarginazione"
è attivo su numerose problematiche dell'emarginazione e della
solidarietà, della pace e della liberazione. Particolarmente nella
lotta contro i manicomi criminali, per il diritto al lavoro degli
handicappati, sulle questioni dei servizi e del territorio, e poi nel
movimento per la pace, è stato una presenza attiva e costante,
militante e progettuale. Di esso "nei
labirinti del silenzio", bollettino ciclostilato, è stata una voce
fin dal 1981, piccola e non sempre pungente, ma crediamo non
insignificante. Trovandoci oggi in
condizioni di estrema difficoltà che potrebbero costringerci a far
venire meno del tutto la nostra attività, lanciamo una campagna di
sottoscrizione rivolgendoci in primo luogo a quanti in questi anni
hanno apprezzato il nostro lavoro. Come possibile
modalità di sottoscrizione proponiamo l'acquisto di alcuni opuscoli
da noi realizzati, al prezzo di lire 10.000 a copia e precisamente
di: canzonette; tristezze; versi per bambini molto piccoli; invito
alla lettura della poesia italiana del Novecento; zibaldone
pacifista.
I contributi vanno
versati, attraverso vaglia postale o spediti in busta chiusa, a Peppe
Sini, via della quiete 4, 01100 Viterbo, specificando la causale.
per il "comitato
democratico contro l'emarginazione" Peppe Sini
(Viterbo)
|