|  
          
           
  
          
             
              
              | dossier Lamberto Borghi 
 Per una pedagogia libera, laica, libertaria 
 dossier a cura di Gianpiero Landi,con scritti di Franco Cambi, Giovanna Carbonaro Gervasio, Francesco Codello, Goffredo Fofi, Grazia Honegger Fresco, Gianpiero Landi
 e una vecchia intervista (1987) di Giampietro “Nico” Berti a Lamberto Borghi
 
 
 Se c'è un tema che su questa rivista è stato spesso affrontato, 
nel corso del nostro (quasi) mezzo secolo di vita e in particolare negli ultimi 
anni, è quello della pedagogia libertaria. Recensioni, articoli, resoconti 
delle iniziative della Rete dell'Educazione Libertaria, ma non solo. Questo 
dossier è dedicato a quello che noi consideriamo il “padre nobile” 
della pedagogia libertaria italiana, quel Lamberto Borghi (Livorno 1907 - Firenze 
2000) che, a 17 anni dalla sua morte, è tuttora tra le figure più 
stimolanti a livello internazionale. La sua stima e consonanza con l'anarchismo 
ce lo fa sentire “un compagno”. Leggere (questo dossier) per credere. scarica 
                  il dossier (pdf)
 |     |