|  
          
          
            
        
         
          
             
               
                 
                  lapide Pinelli 
                  rimossa  
                      rimessa  
                       
                   
                  Storia (fotografica) di due lapidi nella centrale piazza Fontana a Milano, proprio quella in cui si trova la filiale della Banca Nazionale dell'Agricoltura, oggetto il 12 dicembre di 37 anni fa di quell'orrenda strage (16 morti, quasi 100 feriti) passata non a caso alla storia come la strage di stato.  
Una prima lapide messa negli anni '70 per ricordare il ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli ucciso innocente nei locali della Questura: lapide recentemente rimossa dal Comune che l'ha sostituita con una nuova in cui la parola ucciso è sostituita con la più neutra morto.  
Ma nell'ambito di una manifestazione popolare, giovedì 23 marzo, accanto a quella del Comune è stata (ri)messa una identica a quella rimossa.  
Perché ucciso non è sinonimo di morto.  
Perché la verità, a differenza di un pezzo di marmo, non si può rimuovere. 
                 
               | 
             
             
                
                                
                                 
                  
                      | 
                   
                  
                    Pietro Valpreda   | 
                   
                                 
                                
                 | 
             
           
         
             
        
            
        
  
        |