|  
                 24 pagine dedicate a Franco Serantini (assassinato nel 
                  1972). 6 dedicate a Giuseppe Pinelli (assassinato nel 1969). 
                  Più di metà dello scorso numero era occupato da 
                  vicende vecchie di almeno un trentennio. Che palle! 
                  ci ha scritto qualcuno. E non ha tutti i torti. Noi stessi ce 
                  ne eravamo accorti e nellAi lettori preparato per 
                  lo scorso numero avevamo messo le mani avanti: la storia è 
                  importante, ogni tanto ci si può permettere di
, 
                  ecc. Peccato che alla fine quellAi lettori sia 
                  saltato, per dare spazio alleditoriale (dei compagni di 
                  Imola) sulle vicende mediorientali. Quindi, ci scusiamo ora 
                  per leccesso di storia.  
                  Ne approfittiamo per ricordare che del dossier Serantini 
                  (stampato su carta più consistente) abbiamo ancora disponibili 
                  un migliaio di copie, che ci possono essere ordinate alle seguenti 
                  condizioni: una copia costa 1,00 euro / per ordinazioni da 1 
                  a 20 copie, aggiungere 2,00 euro fissi quale contributo per 
                  le spese postali / per ordinazioni di almeno 50 copie, le spese 
                  postali sono a nostro carico ed il prezzo scende a 50 centesimi 
                  la copia / per ordinazioni di almeno 200 copie, le spese postali 
                  sono a nostro carico ed il prezzo scende a 20 centesimi la copia. 
                  Le ordinazioni si effettuano esclusivamente a mezzo pagamento 
                  anticipato (per le modalità, fare riferimento al 1° 
                  interno di copertina).  
                Poster. Al centro di questo numero, cè 
                  unelaborazione artistica di Mariella Bernardini, militante 
                  della Federazione Anarchica Italiana di Milano e cara amica 
                  nostra e di Marina Padovese  lanarchica comasca 
                  morta il 1° settembre 1998. Ed è proprio per ricordare 
                  questa nostra comune amica e compagna, sempre impegnata nel 
                  femminismo, nellantimilitarismo, nelle battaglie laiche 
                  ed anticlericali, nella collaborazione a Germinal, 
                  ad A e ad altre testate libertarie, ecc.  
                  che a Mariella abbiamo dato carta bianca. Ne è uscito 
                  il collage che trovate al centro di questo numero e che abbiamo 
                  tirato in un altro centinaio di copie in cartoncino 
                  ancora più consistente: queste copie saranno donate ai 
                  numerosi membri della tribù Padovese (la mamma, le sorelle 
                  ed i fratelli, la figlia, ecc.) ed inviate a chi ne farà 
                  richiesta, senza alcun costo prefissato ma con la richiesta 
                  di allegare un contributo almeno per le spese postali.  
                Prossimo numero. Il prossimo numero (283) coprirà 
                  come di consueto i mesi di luglio, agosto e settembre. Il successivo 
                  (284) recherà la data ottobre 2002.  
                  Sul prossimo numero (283) troverete al centro della rivista 
                  il quarto dossier curato da Adriano Paolella e Zelinda Carloni, 
                  dedicato alle risorse, dopo quelli bilingue italiano/inglese 
                  contro la globalizzazione (allinterno di A 
                  274, estate 2001), sullalimentazione (A 276, 
                  novembre 2001) e su riscaldamento globale e controllo sociale 
                  (A 279, marzo 2002). Altri uno o due dossier completeranno 
                  entro linizio del prossimo anno la serie prodotta da Adriano 
                  Paolella e Zelinda Carloni, che già si pensa di raccogliere 
                  in un unico volume.  
                Anticlericale. È rinviata al prossimo numero 
                  la pubblicazione del tamtam. Ci teniamo fin dora 
                  a dare notizia delle linee generali del programma del 18° 
                  Meeting Anticlericale, che si terrà questanno vicino 
                  a Piombino (Li) in loc. Rio Torto presso la Pinetina, 
                  dal 5 all8 settembre 2002.  
                DIBATTITI:  
                  Libera e pubblica  dibattito sulla scuola con: 
                  W. Siri, F. Codello, P. Nesti, D. Romito e C. Scarinzi.  
                  Il libro e la spada  dibattito su religioni, guerre 
                  e nazionalismi con: P. Gurrieri, E. Marzo, M. Coglitore e A. 
                  Quattrocchi.  
                  Ognuno ha il dio che si inventa  dibattito sullateismo 
                  con: F. Carlizza, L. Calpini, M. Hack e F. Visentin.  
                  Dallembrione alla clonazione  dibattito su 
                  bioetica e biotecnologie con: C. Gazzola, L. Siddi, S. Coyant, 
                  e G. Raffa dellUSI sanità di Milano.  
                 
                PRESENTAZIONE LIBRI:  
                  Gianni Grana, Linvenzione di dio (ultimo volume) 
                  con L. Franceschetti e P. Marazzani  
                  Pippo Gurrieri, La piovra vaticana con P. Gurrieri  
                  K. Deschner, La chiesa che mente e Opera omnia 
                  con R. Massari, L. Franceschetti e C. Pauer  
                  Pierino Marazzani, Le disgrazie dei papi e Ecclesia 
                  Magna con P. Marazzani  
                  Pagine Anticlericali con M. Franzinelli  
                 
                PROIEZIONI:  
                  I banchieri di Dio, parteciperà il regista Ferrara. 
                   
                  Amen di Costa Gavras  
                  Lora di religione di M. Bellocchio  
                 
                SPETTACOLI:  
                  Nando e Fabio  Treviso  
                  Alessio Lega  Milano  
                  Cashba  Palermo  
                  @Band  Modena  
                  Suor Pinguina  
                  Mario Pirovano, Giovan Padan.  
                  Ulteriori info sul prossimo numero. 
                  
                  
                
               |