| la redazione | 
| AI LETTORI/ PAzza idea | 
| Andrea Papi | 
| politica/ Dalla funzione alla finzione | 
| Massimo Varengo | 
| anarchismo/ Concretezza dell'utopia e sovversione quotidiana | 
| Maria Matteo | 
| dopo-elezioni/ Il muro del 40%. La fuga dal voto | 
 | 
| Fatti&Misfatti | 
| Luca Meneghesso | 
| Monfalcone, l'anarchia e l'esperanto | 
| Silvestro Livolsi | 
| Elisée Reclus, l'Etna e le sofferenze sociali | 
| Gianluca Luraschi | 
| Appunti di viaggio/ Nepal, non solo Kathmandu | 
| Valerio Morosi | 
| Storia della menzogna politica: il Tav e le streghe | 
| Mimmo Mastrangelo | 
| Quelle scatolette di “merda d'artista” che hanno cambiato l'arte | 
| Cosimo Scarinzi | 
| Considerazioni dopo il corteo NoTav a Torino il 10 maggio | 
| Nicolò Comotti | 
| Dal Festival del cinema a Cannes, riflessioni in disordine | 
 | 
| Francesca Palazzi Arduini | 
| territori/ Il giardino dai Finti Confini | 
| Antonio Cardella | 
| GOVERNO/ Occhio a Matteo (e al suo progetto) | 
| Federazione Anarchica Empolese | 
| dibattito/ Anarchismo e XXI secolo | 
| Fabrizio Eva | 
| primavere arabe/ Le transizioni non sono mai veloci | 
| Steven Forti | 
| Grecia/ Alba neo-nazista. Colloquio con Pavlos Nerantzis | 
 | 
| ERA DIGITALE | 
| Alberto Giovanni Biuso | 
| L'anarchia al tempo del Cyborg | 
| Sandro Fossemò | 
| Maggiore controllo sulla realtà | 
| Jacopo Anderlini | 
| Heartbleed | 
 | 
 | 
| IN RICORDO DI STEFANO TASSINARI | 
| Giuseppe Ciarallo | 
| Piccola storia (di) Letteraria | 
| Milena Magnani | 
| Ci sono persone la cui vita intera è servita a sviluppare un discorso. E come lo fermi tu un discorso? | 
 | 
| Lele Odiardo | 
| migranti/ Cartoline da Guantanamo | 
 | 
| RASSEGNA LIBERTARIA | 
| Silvia Papi | 
| Un sogno americano? | 
| Moreno Paulon | 
| Ma le relazioni biologiche sono sempre sociali | 
| Claudia Piccinelli | 
| I giovani rifuggono da certe “nonne” | 
| Alba Monti | 
| Teologia della liberazione contro la dittatura brasiliana | 
| Laura Tussi | 
| La vera rivoluzione? La pace | 
| Barbara Collevecchio | 
| L'armata dei sonnambuli | 
| Carlotta Pedrazzini | 
| I limiti dello sviluppo sostenibile | 
 | 
| Bruno Bigoni | 
| AL CINEMA/ Ritorno al provincialismo | 
 | 
| EDITORIA CREATIVA E AUTOPRODOTTA | 
| Federico Zenoni | 
| Il salone della Psicoeditoria creativa e autoprodotta (2013) | 
| Troglodita Tribe | 
| Un mondo editoriale poco allineato | 
| Edizioni Pratiche dello Yajè | 
| Senza permesso | 
| Marco Parente | 
| Dalla Follia all'Eiaculazione | 
| Alcune partecipanti all'edizione 2013 | 
| In poche righe | 
| Claudia Vio | 
| Una risposta urgente | 
| Francesco Porzio | 
| Una ventata di aria fresca | 
 | 
| Felice Accame | 
| à nous la liberté/ L'Eco del Cardinale | 
| Nicoletta Vallorani | 
| la guida Apache/ Imbarazzo a catinelle | 
| Paolo Pasi | 
| Lettere dal futuro/ Figli di | 
 | 
| DOSSIER PENA DI MORTE | 
| Luigi Botta | 
| L'ultimo pasto dei condannati a morte | 
| Henry Hargreaves | 
| Le foto degli ultimi pasti | 
| Luigi Botta | 
| Sette domande a Henry Hargreaves | 
 | 
| DOSSIER PEDAGOGIA LIBERTARIA | 
| Yves Bonnardel (a cura di Filippo Trasatti) | 
| Contro l'educazionismo. Ovvero critica dell'educazione in quanto tale | 
| Giulio Spiazzi | 
| Incidentalità/progetto. Note sul tema spinoso e poco compreso dell'educazione libertaria | 
| Maurizio Giannangeli | 
| L'educazione che ribolle | 
 | 
| DOSSIER DONNE | 
| EMMA GOLDMAN | 
| Camillo Levi | 
La vita avventurosa di Red Emma  | 
| Carlotta Pedrazzini | 
In nome di un nuovo ordine sociale  | 
| Carlotta Pedrazzini | 
La necessità di una vita attiva  | 
| Carlotta Pedrazzini | 
Contro i governi e il capitalismo  | 
| Samuele Grassi | 
| 
                                       Variazioni 
                                        del/sul genere  | 
| Claudio Venza | 
                                    | 
                                       La Spagna libertaria nella vita di Emma  | 
| C. V. | 
“Se non posso ballare, non è la mia rivoluzione!”  | 
| Emma Goldman | 
È la storia che si ripete  | 
| Emma Goldman | 
Ma la CNT-FAI è in una casa incendiata  | 
| Pino Cacucci | 
| Elvira Carrillo Puerto. Quella puta sovversiva | 
| * * * | 
Messico e Pino  | 
| * * * | 
| NonSoloMessico | 
| Julka Fusco | 
| Su duce es ruttu! | 
| Intervista a Marina Addis Saba | 
 | 
| Laura Antonella Carli | 
| cinema/ Quando il regista è un antropologo | 
| Carmelo Musumeci | 
| 9999 fine pena: mai/ Orfani di genitori vivi | 
| Antonella Speciale e Girolamo Monaco | 
| carcere/ Dialogo sull'assassino e sui gendarmi | 
| Angela Vianello | 
| fumetto/ Pianeta Terra: anno 250 dalla fine delle risorse | 
 | 
| ESPERIENZE CONCRETE | 
| Comune La Belle Verte | 
| Noi della comune | 
| Comune La Belle Verte | 
| I sogni non si fanno, si costruiscono | 
 | 
| * * * | 
| TAMTAM/ I comunicati | 
| Roberto Gimmi | 
| PORTFOLIO/ Terra | 
| Orsetta Bellani | 
| Lettere dal Chiapas.1/ San Cristóbal de Las Casas: la “città vampiro” e l'insurrezione armata zapatista | 
| Leonardo Caffo | 
| Il popolo reale e vivente | 
| Intervista (immaginaria) a Michail Bakunin | 
 | 
| DOSSIER STORIA | 
| Massimo Ortalli | 
| La bibliografia sugli anarchici italiani (1945-2013) | 
| Pasquale Iuso | 
| Gli anarchici italiani (1943-1968) | 
| Massimo Varengo | 
| Appunti sugli anni '70 | 
| Luigi Balsamini | 
| Cent'anni fa, la Settimana rossa | 
| Ateneo degli Imperfetti e Centro studi libertari G. Pinelli | 
| Abbasso la guerra | 
Il convegno di studi “Tu sei maledetta!” a Venezia-Marghera, 20-21 settembre 2014  | 
Il rifiuto individuale e collettivo della guerra moderna  | 
| Goffredo Fofi | 
Il ruolo del cinema  | 
| * * * | 
Rassegna cinematografica  | 
| Ernest Hemingway | 
Addio alle armi  | 
| Boris Vian | 
Il disertore  | 
| Bruno Misefari | 
Il diario di un disertore  | 
| Ilaria La Fata | 
“Scemi di guerra”: tra follia e ribellione  | 
| * * * | 
Arte contro la guerra  | 
| * * * | 
Programma del Convegno  | 
 | 
| Gianpiero Landi | 
| socialismo libertario/ Politica e cultura nel pensiero di Andrea Caffi | 
| Marco Pandin | 
| Musica & idee/ Penisolâti | 
| Intervista a Marco Ferradini sul suo CD dedicato a Herbert Pagani | 
| Andrea Staid | 
antropologia e pensiero libertario/ Conversando con il Pangea,  centro sociale occupato e autogestito di Porto Torres (Sassari) | 
| * * * | 
| 37 anni fa/ “A” 59 | 
 | 
| RACCONTI | 
| Cinzia Piantoni | 
| La lista di Al | 
| Diego Giachetti | 
| Giovani e no | 
 | 
| Paolo Cossi | 
| “A” STRISCE/ Mario | 
| Teatro Coppola | 
| CULTURA/ Un'esperienza autogestita a Catania | 
 | 
| CASELLA POSTALE 17120 | 
| Renzo Sabatini | 
| Botta.../ Ma in Libano non è proprio così | 
| Giacomo Sini | 
| ...e risposta/ La mia esperienza diretta | 
| Paolo Papini | 
| Camillo Berneri e Piero Jahier/ Un sodalizio umano e intellettuale nella Firenze antifascista dei fratelli Rosselli | 
| Massimo La Torre | 
| Botta.../ Ma Kant non era per la tortura | 
| Altra Informazione | 
| ...e risposta/ Pena di morte e tortura: distinzione labile e ambigua | 
| DIBATTITO MOVIMENTI E POTERE 6-7-8 | 
| Walter Siri | 
L'autogestione di oggi, le lotte di domani  | 
| Un compagno della Federazione Anarchica Reggiana - FAI | 
Non esistono scappatoie per pochi  | 
| Eugen Galasso | 
Ma non parliamo solo di classe operaia  | 
| Valerio Moggia | 
| Il 25 aprile, il Primo Maggio e il PD | 
| Alex Simone Niccolai | 
| No Tav/ Schizzi dall'aula bunker | 
| Federico Battistutta | 
| Black block, G8, violenza, ecc./ Proporre nuove visioni e nuove prospettive | 
 | 
| * * * | 
| I NOSTRI FONDI NERI/ Sottoscrizioni e abbonamenti sostenitori | 
| Roberto Ambrosoli | 
| ANARCHIK/ Il buon vecchio Errico |