|  
         
          
            
        
        
          
             
               
                 
                  
                    
                       
                        | Ricordando Marina 
                         | 
                          | 
                       
                     
                     
                     
                 
               | 
             
             
              | 
                 Come già annunciato su "A" 250 si è 
                  tenuta a Venezia dall8 al 12 dicembre liniziativa "Ricordando 
                  Marina" Organizzata da Fabio e Rino del Club de lUtopista 
                  di Mestre e con il fondamentale aiuto degli amici Silvano e 
                  Lilli del Centro Internazionale della Grafica di Venezia, si 
                  è riusciti a coinvolgere una trentina di creativi ed 
                  artisti in una mostra collettiva di loro opere nella piccola 
                  e stupenda galleria veneziana messa simpaticamente a disposizione 
                  da Marina e Ulisse. 
                  	Il fine ultimo di questa mostra, oltre ad essere unoccasione 
                  per ricordare appunto la nostra "Marina di Como", 
                  è stato quello di ricavarne, con la vendita di parte 
                  delle opere, un concreto sostegno a quella stampa libertaria 
                  che laveva vista partecipe e assidua collaboratrice. 
                  	La giornata inaugurale di sabato 12 dicembre (sic) ha visto 
                  la partecipazione ora commossa ora divertita di un centinaio 
                  di amiche e compagni: allintroduzione e commemorazione di Francesco 
                  Codello sono seguite letture di poesie di Ferruccio Brugiaro 
                  e Carmine Mangone, lettura di brani del libro di Marina "Donne 
                  contro la guerra" e di Anna Frank da parte di Giorgia Reberschak, 
                  Errico Pavese ci ha deliziati con la sua chitarra e Rodolfo 
                  La Porta con Valerio Vivian hanno invaso, oltre la galleria, 
                  anche le calli circostanti con la loro performance. La serata 
                  si è conclusa naturalmente con i canti anarchici di Marco 
                  e Nando di Rovigo seguiti dallimmancabile cena conviviale. 
                  A questa prima mostra ne seguiranno altre, integrate via via 
                  da nuovi amici creativi ed artisti: è in preparazione 
                  quella di Bologna a fine febbraio, poi sarà la volta 
                  di Reggio Emilia, Milano, Fano... 
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                 | 
             
           
         
             
            
        
   
        |