|  
          
          
            
        
         
          
             
              
              |  
			    A-Rivista 
                  Anarchica e Umanità Nova 
                  negli archivi della STASI 
 
                  L'informativa 
                  898/73 del 7 settembre del 1973 venne redatta dal Ministero 
                  per la Sicurezza Statale della Repubblica Democratica Tedesca 
                  (meglio conosciuto come STASI) al fine di schedare i vari “politisch-extrem 
                  Ausländergruppen“, i gruppi politicamente estremisti 
                  di origini straniere, attivi in Germania Occidentale nel 1972. 
                   
                  Negli archivi della STASI si possono rintracciare svariate 
                  informative analoghe: esse evidenziano un generale interesse 
                  del Ministero per il monitoraggio della vita politica, anche 
                  extra-parlamentare, nell'“altra Germania“. Un'attenzione 
                  particolare era rivolta alle idee diffuse tra i Gastarbeiter, 
                  i lavoratori stranieri residenti nella Repubblica Federale, 
                  considerati potenziali bersagli della propaganda conservatrice 
                  ed anti-comunista tedesco-occidentale, oltre che di tendenze 
                  estremisteâ¨di varia natura.  
                  Questo interesse è confermato dal documento qui presentato: 
                  nell'allegato 3 all'informativa 898/72, infatti, la STASI registrò 
                  la presenza e la diffusione di organi di stampa di gruppi estremisti 
                  stranieri nella Repubblica Federale e a Berlino Ovest. Ci si 
                  accorge immediatamente del numero elevato di pubblicazioni italiane 
                  che, paragonabile a quello di testi turchi, greci e jugoslavi, 
                  rendeva conto di comunità insediatesi in maniera sostanziale 
                  nella Germania Occidentale di quegli anni, principalmente per 
                  scopi lavorativi. Tra le pubblicazioni estremiste italiane compare 
                  anche A-Rivista Anarchica, sinteticamente catalogata 
                  come la “rivista del gruppo anarchico italiano del Ponte 
                  della Ghisolfa“ (e anche Umanità Nova, settimanale 
                  della Federazione Anarchica Italiana). Da notare come la rivista, 
                  così come le altre pubblicazioni di analogo orientamento 
                  politico-ideologico, fosse ulteriormente marcata con una A di 
                  Anarchistisch scritta a mano.  
                  
                Federica Addis 
                  
                
                 | 
             
           
         
           
        
       |