|  
          
          
            
        
         
          
             
              
              | 
				 Volterra 
                  
                Inaugurata la Biblioteca/archivio Pietro Gori 
                 
                  Finalmente il primo mattone di un sogno ambizioso è stato 
                  posto! Presso lo Spazio Libertario Pietro Gori, a Volterra, 
                  in Via Don Minzoni 58 (di fronte al Museo Etrusco), sabato 6 
                  febbraio è stata inaugurata la biblioteca-archivio. L'occasione 
                  è stato un gesto concreto di Giorgio Pecorini, scrittore 
                  e giornalista di idee libertarie ed anarchiche (L'Europeo, L'Espresso), 
                  che ha fatto una generosa donazione di parte del proprio archivio 
                  al circolo anarchico volterrano, mettendo a disposizione di 
                  chi abbia interesse libri, riviste, volantini e documenti ormai 
                  introvabili. Tra i progetti del circolo, ormai attivo da oltre 
                  un decennio nella storica (anche sotto il profilo anarchico) 
                  cittadina toscana dell'alabastro, vi era infatti da anni quello 
                  di fondare una biblioteca-archivio del movimento antiautoritario. 
                  L'inaugurazione ha visto la partecipazione di molte persone 
                  (di idee libertarie e simpatizzanti). Giorgio ha scelto di presentare 
                  due interessanti ed inediti documentari da lui girati negli 
                  anni ‘80 per la televisione svizzera, legati dall'ostica 
                  discussione (diciamo così...), presente in alcune situazioni 
                  all'interno del movimento libertario, sul rapporto - rifiuto 
                  totale o strumentale utilizzo - nei confronti della istituzioni 
                  dal titolo: “Il quotidiano: gli anarchici stan qua” 
                  (sugli anarchici ticinesi) e “Questo monumento s'ha da 
                  fare” (sulla diatriba del monumento a Bresci a Carrara). 
                  La serata è proseguita tra libere chiacchierate, libagioni 
                  e bevute, con il proposito di iniziare la classificazione del 
                  materiale ricevuto e di acquisirne altro.
                
  Spazio Libertario Pietro Gori
                  
                
                   
                     | 
                   
                   
                    |   Volterra (Pi), 6 febbraio 2016 L'inaugurazione della biblioteca-archivio Pietro Gori  | 
                   
                 
                
               | 
             
           
         
           
        
       |