|   dossier Carlo 
                  Doglio  
                  Un urbanista anarchico 
                  dossier a cura di Stefania Proli e Gianpiero Landi 
                  scritti di Franco Buncuga, Daniele Doglio, Massimiliano Ilari, Franco La Cecla, Gianpiero Landi, Letizia Montalbano, Giorgio Nebbia, Stefania Proli, Michele Salsi e due articoli di Carlo Doglio con bibliografia a cura di Stefania Proli 
                    
                Carlo Doglio (Cesena 1914-Bologna 1995), 
                  una figura stimolante nella storia del pensiero anarchico del 
                  secondo dopoguerra. Urbanista, docente universitario, per un 
                  intenso periodo anche militante anarchico ed editore, ha contribuito 
                  a far conoscere in Italia le riflessioni e le opere dellurbanista 
                  e sociologo statunitense Lewis Munford, ispirate a nuove e più 
                  avanzate forme di socialità. Lanarchico russo Pëtr Kropotkin 
                  come riferimento generale. 
                  Le numerose frequentazioni con personalità della cultura, estranee allanarchismo ma con interessanti riflessioni ed esperienze concrete di segno anche libertario, da Danilo Dolci ad Adriano Olivetti. Per ricordarlo, si sono tenute nei mesi scorsi due iniziative, a Bologna (in occasione del centenario della nascita) e a Parma (per il ventennale della morte). Pubblichiamo in questo dossier alcune delle relazioni, più altri contributi. 
                 
                  scarica 
                  il dossier (pdf) 
  |