|   Appuntamenti 
  Rimini: percorsi di lettura 2004 – 
                  Con questa iniziativa, per il terzo anno consecutivo, la Biblioteca 
                  Albert Libertad presenta alcuni libri disponibili in consultazione 
                  e/o prestito; uscendo dallo schema “presentazione del 
                  libro > promozione > vendita”, ci avventuriamo attraverso 
                  questi percorsi di lettura senza alcuna velleità accademica 
                  (non siamo mica professori...), ma con lo scopo di stimolare 
                  interesse verso temi e/o autori spesso emarginati dalla kultura 
                  ufficiale. Gli incontri si svolgono in via Tonini 5, nel centro 
                  storico di Rimini, presso l’Istituto di Scienze dell’Uomo 
                  (che ospita la biblioteca). Martedì 27 aprile (ore 21) Anarchia la punk, 
                  “Io non ho voglia di diventare uomo, non devo obbedire 
                  proprio a nessuno!”, letture da: Federico Guglielmi, Dave 
                  Laing, Melvin Burgess, Camille de Toledo.
 Martedì 4 maggio (ore 21) Silvio Corbari e la sua 
                  banda, il partigiano romagnolo “dimenticato” 
                  dai media, letture da: Pino Cacucci, Massimo Novelli.
 Biblioteca “Albert Libertad”: libri, riviste, fanzine 
                  e video che documentano la cultura, le idee e le lotte dei movimenti 
                  anarchici e libertari, tutti i giovedì dalle 17 alle 
                  19.
 Info: Gruppo “Albert Libertad” – F.A.I. 
                  Rimini, c.p. 123 – succ. 3, 47900 Rimini
 email: libertad_fai_rimini@yahoo.it, 
                  sito: www.homestead.com/fairimini/.
 • Civiltà Contadina – L’8 
                  e il 9 maggio 2004, presso la villa comunale di Crevenna – 
                  Erba (CO), Via Ugo Foscolo 23, si terrà la II Giornata 
                  della Civiltà Contadina “in difesa della terra”, 
                  parole, suoni, azioni, biodiversità in erba. Durante le giornate sarà possibile lo scambio di sementi 
                  e piante (rigorosamente biologiche).
 Per informazioni: 339 6225872 (Lombardia ovest), 328 9279887 
                  (Lombardia est), www.civiltacontadina.it, 
                  thermidore@yahoo.com, 
                  rossi.gb@tin.it.
 
    Editoria
 
  Editoria creativa casalinga – 
                  Libri, libroidi, libelli ribelli, scartafacci, newsletter, testi 
                  immersi in manigolde manipolazioni cartacee, fogli figli di 
                  foglie filibustiere. Il tutto prodotto da una Società 
                  per Azioni felici che, abbandonate le tipografie, utilizza esclusivamente 
                  carta e materiali riusati, recuperati e riciclati. Alcuni titoli: 
                  L’irresistibile tenerezza della spazzatura, Economie 
                  conviviali, La ballata dei libri inutili, Veloce 
                  romanzo comico di fantaletteratura, Arte catartica, 
                  Le insolite minestre. Per ricevere la lista delle disponibilità, delle 
                  idee, dei progetti e delle utopie concrete inviare francobollo 
                  a: Troglodita Tribe Castel San Venanzo 33 bis 62020 Serrapetrona 
                  MC. Cell 3397678553.
 • Le scarpe dei suicidi – Sul 
                  numero 297 della rivista abbiamo pubblicato la recensione 
                  del libro di Tobia Imperato e non ci siamo accorti che mancavano 
                  i riferimenti per potere effettuare le richieste del volume. 
                  Il volume si può richiedere all’indirizzo e-mail: 
                  dpia@autistici.org oppure 
                  al numero telefonico: 334/3192323 (Mimmo) che appartengono al 
                  compagno incaricato delle spedizioni.
 • Elèuthera – È 
                  uscito il volume La pena disumana. Esperienze e proposte 
                  radicali di riforma penale scritto da Ahmed Othmani con 
                  Sophie Bessis, prefazione di Giuliano Pisapia. È un libro scritto a quattro mani, in cui la Bessis un 
                  po’ racconta Othmani e molto lo fa raccontare. E ne ha 
                  da raccontare, Othmani, dalla sua personale esperienza carceraria 
                  (dieci anni nelle galere tunisine, per motivi politici) al suo 
                  successivo impegno instancabile per i diritti civili. Ma, soprattutto, 
                  il libro offre un quadro planetario e una riflessione generale 
                  sul tema che “ossessiona” da oltre vent’anni 
                  Othmani, quello delle carceri e più in generale del sistema 
                  giudiziario e penitenziario. Una riflessione che ovviamente 
                  si nutre delle esperienze e dei progetti fatti dalla ONG (Penal 
                  Reform International) da lui diretta che, soprattutto nel Terzo 
                  Mondo, cerca di introdurre elementi di umanità e di diritto 
                  nell’universo chiuso delle prigioni.
 Il libro ha 144 pagine e costa 12,00 euro.
 
                  
                    |  |    • Galzerano Editore – Giuseppe 
                  Galzerano, Angelo Sbardellotto. Vita, attentato, carcere 
                  e morte dell’emigrante anarchico fucilato per l’“intenzione” 
                  di uccidere Mussolini, 2003, pag. 560 con foto, 25,00 euro. 
                  Virgilia D’Andrea, Torce nella notte, prefazione 
                  di Giuseppe Galzerano, 2003, pag. 272, 10,00 euro.
 Per richieste versare l’importo (sconto del 30% per 
                  almeno cinque copie a titolo) suI conto corrente postale n. 
                  16551798 intestato a Giuseppe Galzerano – 84040 Casalvelino 
                  Scalo (Sa), tel. e fax 0974/62028, e-mail: giuseppe.galzerano@tiscalinet.
    
 |