| 
          
           
 
          
             
              |  |   
              
              |  Due anni in Africa 
 Il Centro chirurgico di Goderich (a cui andrà una parte 
                  del ricavato del DVD ma 
                  la divisa di un altro colore pubblicato dalla nostra 
                  casa editrice  n.d.r.) a novembre compirà 
                  due anni. Le attività proseguono ad un ritmo costante ed intenso 
                  con una media di 140 pazienti chirurgici al mese.
 Sono da poco terminati i lavori per la costruzione di due nuove 
                  corsie accanto al blocco che già ospita le altre quattro. 
                  La necessità dellallargamento si è imposta 
                  da un lato perché sono in costante aumento i pazienti 
                  traumatizzati dallaltro per garantire una migliore assistenza 
                  ai pazienti pediatrici.
 Una volta attive, le sei corsie  con una capacità 
                  che si avvicina ai 100 posti letto  permetteranno di riprendere 
                  a pieno regime anche la chirurgia elettiva che negli ultimi 
                  mesi è stata sacrificata per far fronte alle continue 
                  urgenze.
 Il costante aumento di pazienti chirurgici è dovuto alla 
                  crescente notorietà di Emergency nel Paese, oltre ai 
                  buoni rapporti con gli ospedali statali e le altre Ong presenti 
                  in Sierra Leone che trasferiscono a Goderich i loro pazienti.
 Questo dimostra anche che, sebbene siano in corso investimenti 
                  per la ricostruzione di strutture sanitarie, nessuna di esse 
                  è ancora in grado di prestare servizi adeguati e il centro 
                  di Emergency rimane lunico centro di riferimento per la 
                  chirurgia oltre che lunica struttura che offre formazione 
                  allo staff medico.
 A questo proposito un grande, recente risultato è stato 
                  raggiunto attraverso un corso di sei mesi per infermieri di 
                  anestesia che si è svolto presso il centro di Goderich.
 Gli infermieri sono ora riconosciuti dal Ministero della Sanità 
                  e abilitati oltre che ad esercitare la professione anche a formare 
                  nuovi colleghi.
 Ricordiamo che in Sierra Leone la classe medica è tuttora 
                  praticamente inesistente e fino a poche settimane fa in tutto 
                  il paese si trovava un solo medico anestesista.
  Emergency
 
    Contro lautodromo 
 Oggi 4 ottobre al corteo contro lautodromo e lo sgombero 
                  di Libera eravamo più di 1800!! Il corteo che si è snodato lungo le strade di Modena, 
                  è stato di forte impatto per tutta la città. Ciò 
                  è stato possibile grazie alla presenza di molte individualità 
                  sensibili alle lotte che Libera porta avanti da più di 
                  tre anni. Eravamo in tanti in piazza, ancora una volta, per 
                  ribadire la nostra ferma opposizione a qualsiasi forma di dominio 
                  compresa quella delluomo sulla natura. Nessuno Sgombero, 
                  Nessun Autodromo.
  Dal sito di Libera: www.libera-unidea.org
  
   Modena, 
                  due momenti della manifestazione del 4 ottobre |          
   
       |