|   Editoria 
  ApARTe°. È uscito ApARTe°: materiali 
                  di cultura libertaria. La copertina di questo numero è 
                  la riproduzione de la Veglia del 1926, direttrice Virgilia DAndrea. 
                  A lei ancora dedica sei pagine Alberto Ciampi. Un articolo di 
                  Pino Bertelli sulla fotografa maledetta Diane Arbus; Um 
                  outro mundo è possivel! riflessioni di Toni Ferro 
                  di ritorno dal III Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre e 
                  Ad esser franca uno scritto di Alanark su una piece 
                  teatrale di Kiki Franceschi. Canzoni e poesie contro la guerra, 
                  un racconto di Marco Sommariva sulluccisione di Carlo 
                  Giuliani, recensioni di libri, film e iniziative varie. Inoltre 
                  un videoCD, Gli anarchici nellimmaginario cinematografico, 
                  un film di montaggio del regista Bibi Bozzato e delle cartoline 
                  staccabili e spedibili a chi più ci aggrada. Il costo 
                  di una copia è di 16 euro, labbonamento annuo (due 
                  numeri) 26 euro, versamento da versarsi sul: c.c.p. 12347316 
                  intestato a Fabio Santin c.p. 85 succ. 8, 310171 Mestre-Ve. 
                  e-mail: aparte@virgilioit. 
                    Germinal. È uscito il n. 91-92 di Germinal, 
                  giornale anarchico e libertario di Trieste, Friuli, Veneto. 
                  In questo numero si trovano riflessioni sul senso della guerra 
                  in Iraq e sul movimento antibellicista (in particolare nelle 
                  nostre regioni), sulla Fiera del Libro anarchico a Lubiana, 
                  su un viaggio in Chiapas, sulle conseguenze inquinanti dei bombardamenti 
                  in Serbia.E ancora: il gas di Genova G8, le MAG, lecofemminismo, 
                  Euzkadi, recensioni. Il costo è di 2 euro la copia (per 
                  più di 3 copie, sconto 30%). Per info: Gruppo Germinal, 
                  via Mazzini 11, 34124 Trieste, tel. 040-368096 (martedì 
                  e venerdì ore 19-21). Versamenti sul c.c.p 1652534. e-mail: 
                  gruppoanarchicogerminal@hotmail.com. 
                     Zingari. Si intitola La parola e il segno. 
                  Bambini zingari in viaggio tra due mondi il libro scritto 
                  da Angela Sacco e pubblicato dalla Casa editrice Belladonna 
                  di Milano. Angela Sacco, una lunga esperienza professionale 
                  e umana con i Rom, in particolare con quelli del campo di via 
                  Idro a Milano, è una delle massime specialiste in Italia 
                  di cultura e identità Rom, con particolare attenzione 
                  ai bambini. Per richieste e ulteriori info: Belladonna, via 
                  Giacosa 50, 20127 Milano.  
  AltraStoria. È uscito il n. 8 del bollettino 
                  AltraStoria. Il numero contiene i seguenti articoli: Roberto 
                  Prato, Appunti sulla memoria; Ugo Fedeli, Breve storia 
                  dellUnione Sindacale Italiana; Giorgio Sacchetti, 
                  LUnione Sindacale Italiana (USI) nel movimento operaio 
                  italiano; Gaetano Perillo, La Camera del Lavoro di Sestri 
                  Ponente; Alibrando Giovannetti, Un cinquantennio di lotte 
                  operaie; Giantino (A. Giovannetti), Unionismo Industriale 
                  e Sindacalismo; Stefano Capello, Recensione di Benny 
                  Morris, Vittime, Milano, 2001. Una copia costa 4,00 €, 
                  incluse sese di spedizione. Allo stesso prezzo sono disponibili 
                  i 7 numeri precedenti. Il bollettino può essere richiesto 
                  a: Guido Barroero, Vico Condino 1/6, 16156 Genova Pegli (Ge), 
                  e-mail barroero@hotmail.com, 
                  tel. 010 56 32 28. 
    Avvisi
 
  Vacanze. Sono vacanze al mare e in montagna con 
                  attività per il benessere, la salute e la crescita personale. 
                  Per chiarimenti o ulteriori informazioni, Anna Caterina Melander 
                  tel. 0583.356182  77, via Mutino di Chiatri 865 55050 
                  Bozzano (Lu) caterina.melander@traterraecielo.it; 
                  www.TraTerraeCielo.it. 
                 
    Appuntamenti
 
  Festambiente Anche questanno, dall8 
                  al 24 agosto, nel Parco naturale della Maremma, appuntamento 
                  con il Festival internazionale di ecologia e solidarietà, 
                  organizzato da Legambiente. Per informazioni: tel. 056448771. 
                  www.festambiente.it, 
                  e-mail info@festambiente.it 
                  - Ufficio Stampa: Stefano Generali tel. 056448771  3334068411 
                  ufficiostampa@festambiente.it. 
                 Bandito. Sciamana & pittrice, mostra 
                  di pittura di Patrizia Diamante + il bandito in bicicletta, 
                  mostra internazionale di arte postale in memoria di Horst Fantazzini. 
                  Dal 1 al 15 ottobre, presso Galleria d.e.a., Borgo pinti 
                  42/rosso - Firenze. tel. 055/2342238 e-mail: pattydiamante@interfree.it.   
     
                   
                    |   
 Vetrina 
                        delleditoria anarchica e libertaria Firenze, 19, 20, 21 settembre 2003
 
 elab. 
                        grafica A.Ciampi  PROGRAMMA 
                        (soggetto a variazioni)
 Nei locali del Parterre (Pad.-6/7) di Piazza della Libertà 
                        troveranno posto gli stand con pubblicazioni, Cd, Dvd, 
                        gadgets, magliette ecc. Al 7 giugno 2003 aderiscono alla 
                        manifestazione:
 A-rivista, 
                        Milano Alternativa Libertaria, Firenze
 ApARTe°, Venezia
 Archivio Berneri-Chessa, Reggio E.
 Archiviu Bibrioteka T.Serra, Cagliari
 Biblioteca 
                        Franco Serantini, Pisa  Centro 
                        Int. della Grafica, Venezia Chersi (A), Brescia
 C.S.L. Di Sciullo, Chieti
 Collegamenti Wobbly, Genova
 Contropotere, Napoli
 Crescita Politica, Firenze
 Elèuthera, 
                        Milano  Fiaccola 
                        (La), Noto  Galzerano 
                        ed., Salerno Germinal, Trieste
 Libertaria, 
                        Roma  Non 
                        Luoghi, libere edizioni  rAn, 
                        Livorno Rivista Storica dellAnarchismo, (PI)
 Seme 
                        Anarchico, Colle V/E Sicilia Punto L., Siracusa
 Sicilia Libertaria, Ragusa
 Spartaco (Il Risveglio), S.M.C.V.
 Traccedizioni, 
                        Piombino  Zero 
                        in Condotta, Milano  Mostre: 
                        Fumetto e Anarchia (M. Riccomini)
 G.Bruno e G.Galilei (Bfs)
 Grafica (L.Morelli)
 Tempere (C.Capuano)
 Istallazioni (Arte&Anarchia)
 Internet: 
                        Indymedia e siti anarchici
 Libera: 
                        (autogestita): Estemporanee (Vernacoliere ecc.)
 Comunicazione (Madonnaro, Pinocchio)
 Eventi: 
                         Giov. 
                        18 settembre 12.00, conferenza stampa.
 Venerdì 
                        19 15.00 apertura stand e mostre
 15.30 Dibattito: Internet nella comunicazione anarchica
 17.00 Intermezzo musicale (a cura del Seme Anarchico)
 17.30 presentazione: G.Galzerano (libro) e F.Santin (fumetto 
                        con testi di M. Riccomini) Gaetano Bresci, due modi di 
                        fare storia.
 19.30 video Sera tutti sovversivi (Bfs/A)
 20.30 Progetto Arte e Anarchia performance di P. Brolati 
                        e R. de Michele
 22,00 Concerto skapunk Sbanebio
 
 Sabato 
                        20 10,30- film di J.Vigò
 12,00 P.Finzi presenta: Dvd e libretto Fabrizio De André 
                        - ma la divisa di un altro colore
 15.00 P.Brunello presenta Augusto Masetti
 16.00 C.Capuano presenta Una veglia di Kropotkin.
 17,00 Teatro: Mauro Stagi
 18,00 F.Piccioli presenta Virgilia dAndrea
 19,00 P.Bertelli presenta Glauber Rocha - cinema in utopia
 20,00 M.Granata presenta Lettere damore e damicizia
 21,00 Recital di Alessio Lega
 Domenica 
                        21 11.30 film di L.Bunuel
 15,00 Tavola rotonda: Rivista Storica dellAnarchismo 
                        e Dizionario degli anarchici, a cura della Bfs
 17,00 Concerto dei Fiati Sprecati
 18.00 Tavola rotonda: Intercultura a cura di P.Colacicchi
 20,00 Blob Anarchia (B.Bozzato)
 21,00 Concerto: Magna Pasta
 Mezzanotte, 
                        festa di fine estate e chiusura.  lincaricato, 
                        Alberto Ciampi  |    
                   
                    |  
                        
 Si 
                          chiamerà Salam (Pace) il nuovo Centro chirurgico
 di Emergency a Karbala
 25/04 
                          Karbala, Iraq: A Karbala, la città santa sciita 
                          situata a circa 100 chilometri a sud di Bagdhad, il 
                          direttore esecutivo di Emergency Gino Strada ha incontrato 
                          il Direttore dellAl Husayin Hospital di Karbala, 
                          il direttore Generale della Sanità e il Governatore 
                          di Karbala; scopo dellincontro la firma di un 
                          protocollo dintesa per la costruzione di un nuovo 
                          Centro Chirurgico adiacente allospedale. A Karbala il team di Emergency era arrivato il 10 aprile 
                          scorso, con due tir che trasportavano 30 tonnellate 
                          di medicinali. Subito con i responsabili dellospedale 
                          di Karbala si è instaurato un rapporto di fiducia 
                          e collaborazione e Emergency ha provveduto a fornire 
                          loro quei materiale sanitari e medicinali di cui erano 
                          sprovvisti.
 Valutata la situazione sanitaria della città 
                          e le esigenze espresse dai responsabili della comunità, 
                          si è stipulato un accordo che prevede cinque 
                          punti:
 la 
                          ristrutturazione dei reparti dellospedale Al Husayin; 
                           la 
                          costruzione di un Centro chirurgico adiacente allospedale 
                          per garantire standard elevati per trattare i 
                          feriti di guerra e i pazienti affetti da altre urgenze 
                          chirurgiche  il 
                          Centro chirurgico darà assistenza gratuita a 
                          tutti i pazienti, senza discriminazione politica, ideologica 
                          e religiosa;  Emergency 
                          fornirà equipaggiamento, farmaci e materiale 
                          di consumo e il proprio personale internazionale specializzato 
                           Emergency, 
                          in stretta collaboraione con i responsabili della sanità 
                          di Karbala e nel rispetto della cultura e delle tradizioni 
                          locali, gestirà il Centro chirurgico sia dal 
                          punto di vista amministrativo che clinico. Il 19 aprile il team di Emergency aveva consegnato al 
                          direttore dellospedale le bandiere di pace portate 
                          dallItalia, bandiere che da subito sono state 
                          appese ai balconi dellospedale e sul pennone principale.
 Nel protocollo di intesa si è stabilito che il 
                          nuovo Centro chirurgico di Emergency a Karbala si chiamerà 
                          Salam, Pace.
 Linizio dei lavori di costruzione del Salam Surgical 
                          Centre è previsto per metà maggio, con 
                          lobiettivo di avviare le attività chirurgiche 
                          entro Natale.
  EMERGENCY Via Orefici 2 20123 Milano
 Tel. 02 881 881 Fax 02 863 163 36
 info@emergency.it
 www.emergency.it
 Le 
                          donazioni a sostegno dei centri chirurgici e di riabilitazione 
                          di Emergency possono essere fatte tramite: - c/c postale intestato a EMERGENCY
 n. 28426203
 - c/c bancario intestato a EMERGENCY
 n. 713558 CAB 01600 ABI 5387
 presso Banca Popolare dellEmilia Romagna
 - carta di credito on line tramite il sito www.emergency.it
 |  |