|  
          
           
  
          
             
              |  
                  arte ProgettoPère-Lachaise
 28 maggio 1871
 Gianluigi Bellei lavora da diversi anni ad un progetto che riguarda gli avvenimenti della Comune di Parigi. Il progetto, denominato Père-Lachaise, 28 maggio 1871, è dedicato alle donne e agli uominiche vi parteciparono.
 Un progetto aperto, in divenire, realizzato con quadri ad acrilico e a olio, incisioni, elaborazioni elettroniche, riguardanti quel fatidico ultimo giorno della Settimana di sangue nel quale al cimitero Père-Lachaise vengono fucilati contro un muro gli ultimi combattenti. I fori lasciati dalle pallottole sono il simbolo di quei mesi di libertà e di autonomia e della loro passione.
 Ma l’omaggio non è solo per i cittadini senza nome ma anche per i suoi illustri partecipanti come Gustave Courbet e Luisa Michel dei quali vengono proposti i ritratti.
 Seguono un francobollo svizzero creato con il sistema WebStamp, un dvd, la raccolta di materiale, documenti, libri, canzoni, film, che trattano dell’argomento.
 Un progetto interdisciplinare e metalinguistico attraverso un viaggio/riflessione
 contro tutte le mattanze di ieri e di oggi.
 |   
              |  
                    
                    
                      |  |  
                      | Combattenti fucilati. 
  Olio su tela cm 80 x 80, 2010 |  
                    
                      |  |  
                      | Combattenti fucilati. Olio su tela cm 80 x 80, 2010 |    
                    
                      |  |  
                      | Elisée Reclus. China su carta cm 21,5 x 19, 2009 |  
                    
                      |  |  
                      | Luisa Michel. Olio su tela cm 80 x 80, 2009 |  |          
  
       |