|  
          
           
  
          
             
              |  |   
              |  
                    Dipartimento di Filosofia e Comunicazione 
dell’Università di CassinoFondazione Giorgio Gaber
 Centro Interdipartimentale di Studi Fabrizio De André dell’Università di Siena
 Dell’Amore e dell’Impegno La canzone libertaria in Italia negli anni Settanta
 (primo ciclo)
 Martedì 6 maggio 2008 – Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Cassino, Aula magna, h. 10, 00
 Fabrizio De André: l’anarchico gentile
 
 
Momenti della vita artistica di Fabrizio De André (ascolto di cd e proiezione di audiovisivi)a cura di P. Finzi e M. Celentano
 
Federica Ivaldi (Università di Siena – Centro Interdipartimentale di Studi Fabrizio De André)“Fermati Piero”. De André e la canzone antimilitarista
 
Paolo Finzi (A Rivista Anarchica)“In direzione ostinata e contraria”. 
Fonti e ispirazioni libertarie nel pensiero di Fabrizio De André
 
 
Martedì 13 maggio 2008 – Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Cassino, Aula magna, h. 10, 00
 Giorgio Gaber: il coraggio della libertà
 
 
Momenti del teatro-canzone di Giorgio Gaber(ascolto di cd e proiezione di audiovisivi)
 a cura di P. Dal Bon e M. Celentano
 
Marco Celentano (Università di Cassino)Libertà obbligatorie e solitudini della critica. 
Giorgio Gaber negli anni Settanta
 
Incontro con Paolo Dal Bon(Fondazione Giorgio Gaber)
 
                   |          
  
       |