Contro 
                    la guerra, concretamente 
                  Abbiamo 
                    consegnato una terza sottoscrizione ad Emergency, in sostegno 
                    dell’ospedale di Goderich, in Sierra Leone. 
                  Lo 
                    scorso 1° luglio abbiamo effettuato un bonifico bancario 
                    di 1.195,93 euro, pari al 50% dell'utile ricavato nel primo 
                    semestre 2005 dalla vendita del nostro Dvd Fabrizio 
                    De André: ma la divisa di un altro colore. 
                    Considerando anche i nostri precedenti due versamenti di complessivi 
                    5.757,07, finora abbiamo consegnato ad Emergency 7.453,00 
                    euro, specificamente destinati al Centro Chirurgico 
                    di Goderich, in Sierra Leone. 
                    Nei primi due anni di vita del Dvd (uscito a fine giugno 2003), 
                    infatti, abbiamo venduto circa 7.000 Dvd (sui 10.000 prodotti), 
                    incassando 95.228,75 euro e spendendone 80.322,75. L'utile 
                    è stato, al 30 giugno 2005, di 14.906,00 euro, che 
                    – suddiviso a metà tra noi ed Emergency – 
                    corrisponde appunto a 7.453,00 euro per il Centro chirurgico 
                    di Goderich e altrettanti che sono entrati nelle nostre casse. 
                    
                    Ricordiamo che un ulteriore utile Emergency ha ricavato (e 
                    ricaverà) dalla vendita del Dvd sui propri banchetti, 
                    grazie al prezzo "speciale" tra noi concordato proprio 
                    per le copie vendute direttamente da Emergency. Nel frattempo 
                    continua il nostro comune impegno nella vendita del Dvd e 
                    all'inizio di gennaio 2006, secondo i nostri accordi, provvederemo 
                    a un nuovo versamento.
                  
                   
                    Ciò è stato possibile anche per la disponibilità 
                    e l'entusiasmo dei tanti che ci hanno dato una mano nella 
                    realizzazione del Dvd e che ci piace ricordare ancora una 
                    volta (in ordine alfabetico): Ketty Agnesani, Eleonora Alborghetti, 
                    Associazione culturale "Paolo Maggini", Beppe Andreetto, 
                    Iride Baldo, Patrizio Biagi, Bruno Bigoni, Lorena Borghi, 
                    Gloria Busi, Mariano Brustio, Rafaela Brusia, Massimo Caroldi, 
                    Elisabetta Casali, Ilaria Casali, Cristina Capelli, Giorgio 
                    Cordini, Lella Costa, Elisa Cremonesi, Antonio D'Errico, Edoardo 
                    De Angelis, laia De Capitani, Michela Di Buono, Mai Esteve, 
                    Libera Failla, Federazione Anarchica Milanese, Dori Ghezzi, 
                    Minnie Ferrara, Fondazione Fabrizio De André, Guido 
                    Harari, Reinhold "Denny" Kohl, Juri Lanzini, Letizia 
                    Luzzardi, Sabrina Marini, Piero Milesi, Massimo Ortalli, Moni 
                    Ovadia, Mauro Pagani, Marco Pandin, Franco Pasello, Carla 
                    Pisoni, Lara Prati, Margherita Quadri, Dario Sabbadini, Fabio 
                    Santin, Teresa Sarti, Clara Sforza, Margherita Sforza, Ilaria 
                    Tognazzi, Viviana Tognazzi, Alex Steiner, Gianni Tassio, Erika 
                    Tomasotti, Rossana Tonoli, Maria Torri, Cristina Valenti, 
                    Patrizia Waechter, Anna Ziliani, Tommaso Ziliani. 
                    E scusateci se abbiamo scordato qualcuno. 
                  
                  Un 
                    grazie anche a tutti coloro che ci hanno dato e ci danno una 
                    mano nella distribuzione del Dvd (e degli altri nostri "prodotti" 
                    legati a Fabrizio). Siamo davvero in tanti a ritrovarci coinvolti 
                    in questo bel progetto di solidarietà concreta 
                    contro la guerra e in sostegno delle sue vittime, a testimonianza 
                    dell'attualità della poesia e dell'impegno civile di 
                    Fabrizio, dell'opera umanitaria ed esplicitamente antimilitarista 
                    di Emergency e della storia e della volontà di noi 
                    anarchici.
                   
                  
                  Le 
                    foto qui pubblicate del Centro Chirurgico di Goderich sono 
                    state realizzate per Emergency da GiBi Peluffo.