|   Editoria 
  Contropotere. È uscito il n.11, anno 2, 
                  aprile 2003 del giornale anarchico Contropotere. 
                  Vi si parla, tra laltro, di guerra, militarismo, rivoluzione, 
                  cooperazione umana, Aviano 5 aprile, la morte del compagno Davide 
                  Cesare, ecc. Per richiedere il giornale o inviare un articolo, 
                  scrivere a vicolazzi@libero.it 
                  oppure inviare una lettera a: Gruppo anarchico Contropotere, 
                  vico Lazzi 5, 80134 Napoli (Na), tel. 333 28 40 249, http://www.ecn.org/contropotere/press/. 
                     Svizzera. A cura delle Edizioni La Baronata è 
                  uscito Sosia. Un rapporto di Daniel De Roulet (traduzione 
                  italiana di Double. Un rapport, con postfazione alledizione 
                  italiana). Al centro del libro, lo scandalo della raccolta-dati 
                  dei cittadini svizzeri, a loro insaputa. Il libro costa 22 franchi 
                  svizzeri e va richiesto a Edizioni La Baronata, cas. Post. 
                  22, CH  6906 Lugano.     Canariah. È uscito il n. 17 di Canariah, 
                  giornale anarchico. Nel sommario: Milioni di persone contro 
                  un massacro; sullinattualità della comunicazione, 
                  su alcuni anarchici attuali e su qualcosaltro; polvere; 
                  comunicati; notizie e contatti. Canariah è senza prezzo 
                  ma è gradito un contributo in francobolli per la spedizione. 
                  Contatti: Gruppo Malatesta, via Bixio 62, 00185 Roma; e.malatesta@inwind.it. 
                     Mazziniani. È uscito il n. 4/2002 del 
                  Pensiero Mazziniano, rivista trimestrale dellAssociazione 
                  Mazziniana Italiana, in vendita presso le librerie Feltrinelli. 
                  Tra gli scritti, leditoriale di Claudio Magris sul 25 
                  aprile e ampio spazio allanalisi delle questioni europee 
                  ed occidentali. Per contatti: Il Pensiero Mazziniano, via 
                  Fosso Nuovo 5, 48020 San Piero in Vincoli (Ra), e-mail pm1234@interfree.it. 
                     Elèuthera. È uscito in libreria 
                  Le emozioni, etnopsicologia dellautenticità 
                  di Vinciane Despret (232 pagg. / € 15,00). Nel libro, lautrice 
                  ci parla, da un punto di vista etnopsicologico, dellorigine 
                  culturale delle emozioni: esse non esistono di per sé, 
                  bensì solo nella relazione con laltro. Non vè 
                  dunque da stupirsi se la collera è sconosciuta a popolazioni 
                  quali gli Utku e se gli Ifaluk devono insegnare 
                  la paura ai loro bambini. Le nostre emozioni sono, in ultima 
                  analisi, versioni del mondo e modi di abitarlo. Elèuthera, 
                  via Rovetta 27, 20127 Milano, cas. post. 17002, tel. 02 26 14 
                  39 50, fax 02 28 04 03 40, c/c postale n. 34 27 84 08, e-mail: 
                  info@eleuthera.it. 
    Avvisi
 
  Bergamo. Dopo un po di mesi passati senza 
                  una sede vera e propria, noi del Circolo Freccia Nera e del 
                  Comitato di Liberazione Animale di Bergamo siamo lieti di comunicare 
                  lapertura della nuova Libreria Anarchica Underground, 
                  via Furetti 12-B, 24126 Bergamo (Bg).   Modena. Lo spazio sociale libertario/anarchico 
                  «Libera» denuncia la maxi-operazione speculativa 
                  che punta alla costruzione di un ennesimo autodromo, questa 
                  volta nella zona di Marzaglia (periferia di Modena), ove da 
                  anni sta crescendo il progetto alternativo di «Libera». 
                  Per saperne di più, visitate il sito www.libera-unidea.org. 
                     ApARTe°. La rivista ApARTe° organizza 
                  la 2° biennale di arte&anarchia. Dallottobre 2002 
                  al maggio 2003 si stanno svolgendo iniziative pubbliche e private: 
                  mostre, spettacoli, performance, concerti
 nelle località, 
                  negli spazi, nei modi e nelle possibilità individuali 
                  più congeniali. Questa azione, antigerarchica e rispettosa 
                  della diversità, rientra nei percorsi estetici e politici 
                  che ApARTe° ha riconosciuto come propri. La 2° biennale 
                  di arte&anarchia 2003 si concluderà a Bologna dove, 
                  per tre giorni, si terranno le manifestazioni di chiusura. Per 
                  contatti: aparte@virgilio.it. 
                     Anticlericali. Gli interventi ai dibattiti svoltisi 
                  la scorsa estate, nel corso dellultimo Meeting Anticlericale 
                  a Rio Torto  Livorno, 5-8 settembre 2002), relativi a 
                  temi quali la scuola, i nazionalismi, lateismo, la bioetica, 
                  ecc., si possono leggere sul sito internet dellAssociazione 
                  per lo Sbattezzo www.anticlericale.it. 
                  CD. La sera del 5 gennaio 2003, a margine dei 
                  lavori del 24° Congresso della Fai tenutosi a Imola presso 
                  il Circolo Peace Maker, si tenne una bella serata conviviale, 
                  organizzata e presentata da Roberto Bartoli e Tomaso Marabini, 
                  nel corso della quale numerosi compagni si esibirono in brani 
                  musicali o nella recitazione di poesie. Al termine Alfonso Nicolazzi 
                  intonò il goriano Vieni o Maggio! ripreso in coro 
                  da tutti i compagni. I Gruppi Anarchici Imolesi, che avevano promosso la serata e 
                  registrato tutte le prestazioni, e le Edizioni Zero in Condotta 
                  di Milano hanno ora prodotto un bellissimo CD intitolato 
Quando 
                  lanarchia verrà
 nel quale sono contenuti 
                  16 dei brani eseguiti. Autori ed esecutori, in ordine alfabetico: 
                  Roberto Bartoli, Gioacchino Belli, Tullio Cardia, Coro della 
                  Fai, Salvatore Corvaio, Jules Elisard, Carlo Falconi, Sante 
                  Ferrini, Eros Foppiani, Giorgio Gaber, Marina Giandolfi, Pietro 
                  Gori, Paolo Iervese, Enzo Jannacci, Enrico Moroni, Alfonso Nicolazzi, 
                  Fabio Palombo, Alfredo Panizza, Cristina Valenti, Roberto Zani.
 La realizzazione grafica è stata magistralmente curata 
                  da Mariella Bernardini e Coop. Alekos di Milano, la registrazione 
                  è stata effettuata da Nicola Frascione di Imola, lediting 
                  e mastering da Giovanni Lanzarini di Imola. Il CD 
Quando 
                  lanarchia verrà
 viene messo in vendita 
                  al prezzo di 6,00 € a copia (più spese postali) 
                  oppure 5,00 € per richieste pari o superiori alle 5 copie. 
                  Una volta che si siano recuperate le spese lutile andrà 
                  come sottoscrizione per Umanità Nova. Si invitano 
                  pertanto tutti i gruppi e i compagni, in particolar modo quanti 
                  aderenti alla Fai, a farsi sostenitori delliniziativa.
 Per le richieste: Gruppi Anarchici Imolesi, via F.lli Bandiera 
                  19, 40026 Imola (Bo). Per i pagamenti: ccp. 14238208 intestato 
                  ad Autogestione, 20170 Milano, specificando sempre la causale.
 
 
    Appuntamenti
 
  Milano. Un concerto anarchico e antimilitarista, 
                  con la partecipazione de Les anarchistes (Carrara) e di Alessio 
                  Lega (Milano), si tiene venerdì 6 giugno alle ore 21 
                  presso il Teatro della Cooperativa, via Hermada 8, Milano. Organizza 
                  la Federazione Anarchica Milanese, viale Monza 255, 20126 Milano, 
                  tel/fax 02 25 51 994.   De André 1. LAssessorato alla Cultura 
                  del Comune di Alassio promuove una mostra di fotografie di Fabrizio 
                  De André realizzate da Reinhold Kohl: la mostra, accompagnata 
                  dalla proiezione in continuo del video Faber, si 
                  tiene dal 1° al 26 giugno presso la chiesa anglicana di 
                  Alassio, in via Adelasia. Nello stesso luogo si tiene domenica 
                  1° giugno, alle ore 17.30, linaugurazione, con la 
                  partecipazione di Paolo Finzi (rivista A) e Vittorio 
                  De Scalzi (ex New Trolls) che eseguirà qualche canzone 
                  di Fabrizio. Per ulteriori info: Nicola Angerame, tel. 349 
                  59 36 612, nikko71@virgilio.it. 
                     De André 2. Tre serate musicali, video 
                  e chiacchierate sui temi di Fabrizio De André 
                  sono organizzate dalla Pro Loco di Sasso Marconi (Bologna) tra 
                  le 10 di domenica mattina 1° giugno alla serata di mercoledì 
                  11 giugno. Verrà anche presentato il nostro cd+libretto 
                  ed avevamo gli occhi troppo belli. Per il programma 
                  dettagliato e ulteriori info, rivolgersi a Danilo Malferrari, 
                  tel. 339 23 09 012, malfeda@libero.it.   
   |