|  
                 alle lettrici, 
                  ai lettori   
                Dalla parte delle donne 
                La copertina e 
                  un corposo dossier di venti pagine, curato da Carlotta Pedrazzini, 
                  caratterizzano questo numero di “A”. Già 
                  sullo scorso numero avevamo dedicato la quarta di copertina 
                  all'appuntamento dell'8 marzo, giornata internazionale di lotta 
                  delle donne. Da tempo si è aggiunta la proposta di uno 
                  sciopero delle donne, in Italia promosso da Non Una Di Meno, 
                  movimento femminista – significativamente aperto anche 
                  alla partecipazione maschile – le cui attività 
                  e il cui dibattito “A” ha seguito e segue con interesse, 
                  con resoconti di loro assemblee nazionali e anche un dibattito 
                  sulle nostre pagine sul loro “piano femminista”. 
                  Nel nostro quasi mezzo secolo di vita, ampio (ma mai sufficiente) 
                  spazio abbiamo dedicato alle donne e al loro protagonismo, che 
                  così profondamente hanno marcato la società. Il 
                  femminismo, con tutte le sue sfaccettature tra di loro anche 
                  contraddittorie e conflittuali, ha provocato profonde trasformazioni 
                  non solo a livello macro-politico ma soprattutto – e qui 
                  sta la sua importanza rivoluzionaria – nella concreta, 
                  quotidiana esistenza delle persone, nei comportamenti e nelle 
                  relazioni. 
                  Il collettivo redazionale di “A”, da anni paritariamente 
                  composto da femmine e maschi (come quasi sempre dal febbraio 
                  1971 a oggi), ha prodotto nel tempo decine di copertine e di 
                  dossier sul femminismo, l'anarco-femminismo, il ruolo della 
                  donna, la vita e il pensiero di donne intellettuali e militanti 
                  (la più “gettonata”: Emma Goldman). 
                  Saremo presenti, come cooperativa Editrice A, in un unico stand 
                  con le amiche/amici, compagne/i delle edizioni BFS di Pisa, 
                  alla Fiera dell'Editoria delle Donne (Roma, 8 – 10 marzo) 
                  e in quella sede presenteremo questo numero di “A” 
                  che hai tra le mani. 
                  La scelta dalla parte delle donne fa parte del nostro dna. Per 
                  noi è irrinunciabile, fondante l'intero nostro approccio 
                  libertario.  
                   
                 
				
				 |