|  
          
          
            
        
         
          
             
              
              | 
				 femminismo 
                  
                Sebben che siamo donne 
                  
                 a cura di Carlotta Pedrazzini
  testi di Asia Arsa, Federica Di Martino, Loris Fuschillo, Maria 
                Matteo, Carmelo Musumeci, Silvia Papi
  vignette di Roberto Ambrosoli 
                  
                In questo dossier, Silvia Papi approfondisce i ruoli di potere, 
                prevalentemente (ma non solo) maschili. Asia Arsa analizza la 
                legge 194, trent’anni dopo. Federica Di Martino spiega il 
                ruolo della piattaforma IVG, ho abortito e sto benissimo. Maria 
                Matteo sottolinea l’imprescindibile sguardo femminista nell’impegno 
                per il rovesciamento dello stato di cose esistente. Loris Fuschillo 
                si occupa di una mostra di manifesti femministi, decisamente originale, 
                a Vicenza. Carmelo Musumeci, il nostro “esperto” carcerario, 
                parla delle detenute e di alcuni loro problemi. Anarchik, da parte 
                sua, prima esita, poi decide di scendere in piazza. 
				 
                 
                  scarica 
                  il dossier (pdf) 
               | 
             
           
         
           
        
       |