Appuntamenti 
                 
                Bookcity. Nell'ambito di Bookcity, manifestazione milanese dedicata al libro, segnaliamo due incontri: 
venerdì 16 novembre, ore 18, presso la libreria Walden (via Vetere 14), “Fabrizio De André, spesso mi ha fatto pensare” con Paolo Finzi della redazione di “A”; 
sabato 17 novembre, ore 18, sempre presso la libreria Walden (via Vetere 14), “1917. Una donna nella Rivoluzione”, con Carlotta Pedrazzini della redazione di “A”. Un incontro dedicato a Emma Goldman e alle sue analisi sulla rivoluzione russa, raccolte nel volume Un sogno infranto. Russia 1917 (Zero in condotta). 
                bookcitymilano.it 
                 
                Editoria 
                 
                1968. La casa editrice Zero in condotta ha pubblicato il libro di Massimo Varengo Intorno al '68. Utopie e autoritarismi nel decennio 1968-1977 (Milano 2018, pp. 96, € 7,00) che raccoglie riflessioni e testimonianze sulle tensioni sociali, i moti esistenziali, le fratture generazionali che hanno caratterizzato il decennio '68-'77. 
Zero in condotta 
                  zeroincondotta.org 
                  zeroinc@tin.it - 
                  zic@zeroincondotta.org 
				  
                
                Voltairine De Cleyre. Per i tipi di Stampa Alternativa, Lorenzo Molfese ha curato il volume Voltairine De Cleyre, una poetessa ribelle (Viterbo 2018, pp. 160, € 15,00) che raccoglie saggi, lettere, racconti e poesie dell'anarchica statunitense che più di ogni altro/altra militante del suo tempo ha saputo accostare arte e poesia all'azione politica. 
Stampa Alternativa 
                  www.stampalternativa.it 
0761 352277 
                  
Naturismo. Il libro Nicola Capo. L'ideologo cilentano del naturismo e nudismo spagnolo (1899-1977) edito da Galzerano editore (Casalvelino Scalo - Sa 2017, pp. 200, € 14,00) riscopre la figura e l'attività culturale di Nicola Capo, anarchico, fondatore della Scuola Naturista e della rivista «Pentalfa». Perseguitato dal fascismo italiano e dal franchismo spagnolo, il volume ne ripercorre la vita e la militanza politico-culturale. 
Galzerano editore 
0974.62028 
                  galzeranoeditore@tiscali.it 
				  
                
                Fascismo. Galzerano Editore ha recentemente ripubblicato Il tribunale speciale fascista (Casalvelino Scalo - Sa 2018, seconda edizione, pp. 144, € 10,00), introvabile opuscolo scritto da Gaetano Salvemini che ripercorre i primi sei anni di attività repressiva dell'organo giudiziario fascista. Pubblicato anonimo da Giustizia e Libertà a Parigi nel 1932, veniva inviato clandestinamente in Italia per incoraggiare la lotta contro la tirannia fascista, con lo «scopo di ricordare a molti anziani quello che hanno dimenticato e di insegnare a molti giovani quello che non sanno», nel tentativo di farli «reagire contro questo malefico adattamento a vivere nel fango», rappresentato da Mussolini e dal regime fascista. 
Galzerano editore 
0974.62028 
galzeranoeditore@tiscali.it 
               |