| * * * |
| ALLE LETTRICI, AI LETTORI/ Un libro speciale (in uscita a metà novembre) |
|
| GENOVA |
| Adriano Paolella |
| Una mentalità insostenibile |
| Roberto Ambrosoli |
| Anarchik/ Genova per noi |
|
| Maria Matteo |
| società/ Il seme dell'odio |
|
| FATTI&MISFATTI |
| Angelo Pagliaro |
| Processo Mastrogiovanni/ La Cassazione decreta: inizio pena mai |
| Giulio Spiazzi |
| Ricordando Errico Pedone/ Un nome e un cognome carichi di storia |
| Maurizio Giannangeli |
| Pedagogia libertaria/ Oltre la democrazia |
| Isao Matsumoto, Kazuya Sakurada e Hikaru Tanaka |
| Ricordando Misato Toda/ Quella “figlia di Malatesta” |
| foto di Mimmo Pucciarelli |
| Anarchiche |
| Costantino Paonessa |
| Paesi arabi/ Ma qualcosa si muove (basta saper guardare) |
Paolo Finzi |
Qualche precisazione su sionismo e Israele |
| Giorgio Sacchetti |
| Arezzo/ Come ti “libero” la biblioteca |
|
| Francesco Codello |
| società/ Ma quale 99% |
| Andrea Papi |
| politica/ Mentre tutto va in pezzi |
|
| CARCERE |
| Carmelo Musumeci |
| 9999 fine pena mai/ Il primo gennaio dell'anno 10.000 è arrivato |
Paolo Finzi |
Per un mondo senza galere |
Domenico Bilotti |
Sull'abolizionismo penale in materia di ergastolo |
Andrea, Pasquale De Feo, Daniele, Alessandro, Pasquale |
Voci da dentro: la parola agli ergastolani |
| Nicola Fresu |
| Il regime personale nel sistema detentivo |
|
|
| CONTRO LE GUERRE |
| colloquio di Carlotta Pedrazzini con Giorgio Fontana |
| L'autunno dell'umanità |
| Giorgio Fontana |
| Guida minima alla lettura di Stig Dagerman |
|
| Ippolita |
| SENZA RETE/ Scalabilità |
| Nicoletta Vallorani |
| la guida Apache/ Un mondo a colori |
| Santo Barezini |
| Lettera da New York/ L'eccezione americana |
| Marco Pandin |
| Musica & idee/ Tre piccoli misteri ed un enorme sbaglio |
| Sicilia Libertaria |
| Sicilia/ La calda estate No Muos |
| Alessio Lega |
| ...e compagnia cantante/ Massimo Liberatori. Dalla notte al tratturo: vita, canzoni e opinioni di un cantastorie |
| intervista di Gerry Ferrara a Marco Rovelli |
| La terra è di chi la canta/ È un tempo di buio da attraversare |
| Domenico Sabino |
| ricordando Claudio Lolli/ Zingari felici (non schedati) |
| Luca Barnabé |
| CINEMA/ Jean Vigo. L'arte di restare eternamente vivi |
| Paolo Pasi |
| Lettere dal futuro/ Un quadro dinamico |
| Felice Accame |
| à nous la liberté/ Sotto il giogo della metafora |
|
| teatro/ Antonin Artaud, L'insorto del corpo |
| Alfonso Amendola |
| Un'idea di sperimentazione |
| Francesco Demitry |
| Rivolta |
| Claudio Kulesko |
| L'informe |
|
| * * * |
| TAMTAM/ I comunicati |
| Franco Bertolucci |
| ricordando Pier Carlo Masini/ Un intellettuale socialista libertario controcorrente |
| Paolo Cognetti |
| Walden, nuovi montanari/ Viva la montAgna (e gli eretici e...) |
|
| RASSEGNA LIBERTARIA |
| Giorgio Fontana |
| Graphic novel/ Il '68 secondo Manfredi |
| Claudia Pinelli |
| Strage di Brescia 1974/ Ma gli anni che scorrono non mitigano |
| Filippo Trasatti |
| Pedagogia/ La valutazione come management della vita |
| Giuseppe Aiello |
| Sicilia/ Una portaerei in mezzo al mar Mediterraneo |
| Giorgio Sacchetti |
| “Critica radicale”/ L'esperienza di Ludd alla fine degli anni '60 |
| Silvestro Livolsi |
| Messina/ Se centro e periferia non si incontrano mai |
| Elisa Mauri, Piero Cipriano |
| Psichiatria/ I demoni del Mezzogiorno |
| Mimmo Mastrangelo |
| Ricordando Antonio Infantino/ Un uomo di cultura e il film a lui dedicato |
|
| Massimiliano Piccolo |
| Racconto/ Mandiamoli tutti a casa |
| * * * |
| 37 anni fa/ “A” 96 |
|
| CAS.POST.17120 |
| I compagni e le compagne del circolo anarchico Berneri |
| Dibattito antifascismo/ Con il piede in mezzo all'uscio |
| Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud |
| Genova/ Di stato si muore ancora. Il caso Jefferson Tomalà |
| Il Centro di ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo |
| Un appello da Viterbo/ Si dimetta il governo dell'ecatombe |
| Sandro Spinazzi |
| Poesia/ Come una volta |
| Marco Cossutta |
| Dibattito su Stirner/ Non è vero che tutto fa anarchia |
| Robertino Barbieri |
| Cara “A”/ Ringraziamenti e antifascismo |
|
| * * * |
| I NOSTRI FONDI NERI/ Sottoscrizioni e abbonamenti sostenitori |
| * * * |
| in uscita a metà novembre/ che non ci sono poteri buoni |