|   Indymedia. Vergognoso, 
                  inaccettabile è l’attacco portato contro Indymedia, 
                  il tentativo di sopprimerla con il pretesto di un fotomontaggio 
                  di Ratzinger circondato da svastiche.  
                  A parte il fatto che il signore in questione è stato 
                  arruolato, da giovane, nella nazista Luftwaffe per un anno e 
                  mezzo (come testimonia anche la foto, non fotomontaggio ma 
                  foto, che correda l’articolo di Carlo 
                  Oliva), la gravità del provvedimento sta nell’assoluta 
                  sproporzione tra il “reato” commesso e la pena. 
                  Sarebbe come chiudere un’emittente radiofonica perché 
                  in un “microfono aperto” un qualsiasi ascoltatore 
                  insulta chicchessia. Ma evidentemente l’obiettivo è 
                  proprio quello di eliminare una voce scomoda.  
                Piazza Fontana. Sull’ennesimo e (pare) 
                  definitivo insabbiamento della vicenda giudiziaria legata alla 
                  strage di Piazza Fontana pubblichiamo uno scritto 
                  di Luciano Lanza, compagno di Giuseppe Pinelli nel gruppo 
                  “Bandiera Nera” e nel Circolo anarchico “Ponte 
                  della Ghisolfa” in quegli anni ormai lontani. Giornalista, 
                  Lanza oggi dirige la rivista “Libertaria”, nostra 
                  cugina (con “A” fa parte della medesima cooperativa 
                  editoriale: l’Editrice A) ed è l’autore di 
                  un libro sulla strage, sull’assassinio di Pinelli e sulle 
                  vicende politico-giudiziarie successive (Bombe e segreti, 
                  Elèuthera 2001), che recentemente è stato pubblicato 
                  anche in francese (La ténébreuse affaire de 
                  la Piazza Fontana, traduzione a cura delle edizioni CNT, 
                  come già nel 2002 era stata pubblicata, da ChristieBooks, 
                  la versione in inglese Secrets and Bombs. Piazza Fontana, 
                  1969).  
                  Ci piace anche ricordare che Lanza è stato tra i fondatori 
                  (nel ’71) e per un decennio tra i redattori della nostra 
                  rivista, di cui è rimasto sempre un amico e un collaboratore. 
                 
                Dizionario. Nel numero del febbraio 2004 (“A” 
                  296) dedicammo la copertina all’uscita del primo volume 
                  del Dizionario Biografico degli Anarchici Italiani, edito dalla 
                  BFS di Pisa.  
                  Un’opera gigantesca (in tutto, oltre 2.300 biografie), 
                  corale (quasi un centinaio tra redattori e collaboratori), soprattutto 
                  una pietra miliare nella storiografia dell’anarchismo 
                  di lingua italiana, come lo era stata la Bibliografia dell’anarchismo 
                  curata da Leonardo Bettini e uscita una trentina di anni fa. 
                   
                  Nelle scorse settimane è uscito il secondo (e conclusivo) 
                  volume del Dizionario Biografico degli Anarchici Italiani, che 
                  comprende le voci dalla lettera i alla zeta. Su questo numero 
                  ci limitiamo a pubblicizzarlo, fornendo tutti 
                  i dati per procurarselo. Per una degna presentazione, appuntamento 
                  al prossimo numero (“A” 310).  
                Giovanna Caleffi. In quarta di copertina riproduciamo 
                  la lapide che è stata apposta a Gualtieri (Reggio Emilia) 
                  lo scorso 24 aprile, nel corso di una partecipata iniziativa 
                  promossa dalla FAI reggiana, dall’Archivio Famiglia Berneri-Aurelio 
                  Chessa, dalla FIAP, da Giustizia e Libertà, dall’ANPI 
                  di Reggio Emilia e dalla famiglia Caleffi. In mattinata si è 
                  tenuto un convegno di studi dal titolo “Giovanna Caleffi, 
                  un’anarchica a Gualtieri e in Europa”.  
                  Successivamente sotto i portici della splendida piazza Bentivoglio 
                  è stata scoperta la lapide, quindi pranzo con menù 
                  antifascista a Brescello, lambrusco, concerti, dj e spettacoli 
                  fino a notte fonda.  
                Prossimo numero. Come di consueto, il prossimo 
                  numero coprirà l’intera estate (luglio/settembre) 
                  e avrà più pagine. Sarà spedito verso la 
                  fine di giugno. Il prezzo resterà invariato.  
                  I diffusori che, anche data la durata speciale del prossimo 
                  numero, desiderano riceverne più copie del solito, sono 
                  invitati a comunicarci con sollecitudine il numero di copie 
                  richieste.  
                  Ricordiamo ancora una volta che chi non riceve la copia in abbonamento 
                  o il pacchetto per la diffusione entro il 20 del mese può 
                  segnalarcelo e noi rispediamo subito per posta prioritaria. 
                 
                Buone vacanze! Nei mesi di luglio e agosto 
                  non assicuriamo la quotidiana apertura della redazione. Ma continueremo 
                  a ritirare la posta in casella, a leggere la posta elettronica, 
                  a ricevere i bollettini di versamento postale e i bonifici bancari. 
                   
                  Naturale, quindi, l’invito a tutti i diffusori che abbiano 
                  delle pendenze con la nostra amministrazione ad approfittare 
                  della bella stagione (non c’entra niente, ma forse funziona) 
                  per saldare i loro debiti.  
                  Così come gli abbonati, il cui mese e anno di scadenza 
                  dell’abbonamento è riportato in alto a destra nell’etichetta 
                  dentro il cellofan, verifichino la loro situazione e, se necessario, 
                  ci versino il dovuto.  
                  Buona estate!  
  
                  
                 |