|  
                   
                  Il 23° Congresso della FAI 
                Il XXIII congresso della F.A.I. si è tenuto a Stia, suggestiva 
                  località dellalto Casentino in provincia di Arezzo, dal 22 
                  al 25 aprile, nellampia sala della locale Filarmonica (g.c.). 
                  Oltre un centinaio di compagni - di cui 50 delegati, provenienti 
                  da tutta Italia - hanno assistito e partecipato con assiduità 
                  e impegno ai lavori. Hanno, fra gli altri, fatto pervenire saluti 
                  e auguri il Sindaco del paese, la F.A. siciliana, la redazione 
                  di A-Rivista anarchica mentre sono intervenuti direttamente 
                  rappresentanti della F.A. francofona e del Comitato dei lavoratori 
                  cileni in esilio.  
                  Interessante la relazione del segretario generale della C.R.I.F.A. 
                  Massimo Varengo che ha fornito ai presenti un panorama esauriente 
                  delle attività e dei contatti intrapresi, specie con realtà 
                  della Russia e del continente africano. Nutrito lordine del 
                  giorno con tematiche di largo respiro che hanno prodotto documenti 
                  approvati dopo vivacissime discussioni: mondo del lavoro e questione 
                  sociale; antimilitarismo; immigrazione e antirazzismo; questioni 
                  a carattere internazionale; autogestione. Su questultimo aspetto 
                  il congresso ha indetto un apposito convegno (Livorno, 1-2 luglio) 
                  dedicato al comunalismo e alle biotecnologie, argomenti di stringente 
                  attualità.  
                  A proposito dellintervento sindacale degli anarchici è stata 
                  ulteriormente sottolineata la necessità di rafforzare la presenza 
                  libertaria nelle situazioni organizzate di base extra-confederali. 
                  Inoltre sono state annunciate imminenti scadenze di mobilitazione 
                  generale ad Ancona, Genova e Bologna. Nella parte dedicata al 
                  rinnovo degli incarichi si deve registrare la conferma della 
                  precedente redazione di Umanità Nova, il passaggio della commissione 
                  di corrispondenza da Spezzano Albanese ai compagni Italino di 
                  Querceta, Eros e Roberto di Chiavari. Oltre alle varie commissioni 
                  di lavoro è stato istituito anche un nuovo ufficio stampa e 
                  propaganda. Sorprendente ed estremamente autogestita lorganizzazione 
                  logistica del congresso. Bravi come sempre i compagni casentinesi. 
                  Insanabile il contrasto manifestatosi in sala fra fumatori attivi 
                  e fumatori passivi.  
                  
                    Giorgio Sacchetti 
                  
                
                   
                    |  
                       La 
                        tenda dellanarchia 
                      Campeggio 
                        anarchico, ci sarà? 
                        Sì dal 20 al 27 agosto!  
                        La località? 
                        Tre proposte al vaglio: Campania, Umbria e Toscana 
                          
                      A 
                        Milano, nellincontro del 26 marzo è stato fatto un altro 
                        passo in avanti nellorganizzazione della prossima iniziativa 
                        estiva, sempre più convinti della necessità di un momento 
                        di confronto che vada oltre le consuete formule organizzative, 
                        oltre le appartenenze consolidate, che sia ampio, allargato, 
                        informale, di libero dibattito, di conoscenza, di scambio 
                        desperienze e di approfondimento di tematiche di interesse 
                        anarchico. 
                        Si è scelta lidea del campeggio come situazione adatta 
                        a favorire lautogestione, la conoscenza reciproca nellalternarsi 
                        di momenti conviviali e di spazi dedicati al dibattito. 
                        La gestione delliniziativa sarà assicurata da assemblee 
                        quotidiane che daranno indicazioni sullo svolgimento degli 
                        incontri, sui loro contenuti, sullorganizzazione concreta 
                        del vivere collettivo, permettendo unarticolazione dei 
                        lavori più aderente possibile ai desideri e alle volontà 
                        dei partecipanti.  
                        A tutti è rivolto linvito a svolgere un ruolo attivo 
                        per la realizzazione dellincontro, è importante che ciascuno 
                        faccia proposte segnalandole (ai riferimenti riportati 
                        di seguito): sarà nostro impegno far circolare le idee, 
                        le proposte, gli altri contributi che perverranno. 
                        Ecco le prime proposte di dibattito giunte allindirizzo 
                        e-mail del campeggio o al telefono. 
                       
                        IDENTITÀ E DIFFERENZA DI GENERE 
                        Le 
                        relazioni tra gli individui e tra i sessi, la costruzione 
                        del se e la critica libertaria, bioetica, eterosessualità 
                        e omosessualità, lipocrisia della logica paritaria. 
                       
                        LA RESISTENZA ALLA GLOBALIZZAZIONE  
                        Dal 
                        Chiapas a Seattle, passando per il cortile di casa. 
                       
                        NOSTRA PATRIA È IL MONDO INTERO  
                        Migranti 
                        e indigeni: confronto culturale e percorsi di libertà 
                        dallimpegno per la chiusura dei centri di detenzione 
                        e per la libera circolazione degli individui alla lotta 
                        per la piena affermazione di ciascuno. 
                        Questa è una bacheca aperta... aspettiamo quindi altre 
                        idee, proposte, suggerimenti... 
                       | 
                   
                 
                
               |