|   Appuntamenti 
  Giordano BrunoIl Circolo culturale "Giordano Bruno" (atei, agnostici, 
                  razionalisti, anticlericali nella sinistra milanese) continua 
                  il proprio ciclo di incontri con inizio alle ore 21.00. Per 
                  informazioni contattare:
 Circolo culturale "Giordano Bruno", via Bagutta 
                  12, 20121 Milano, tel. 02.3506411   TeatroPer un primo maggio internazionalista l'Associazione Cul-turale 
                  Comunismo Libertario e il Collettivo Anarchico propongono lo 
                  spettacolo del Living Theatre Capital Changes (Il complesso 
                  capitale), presso il teatro I quattro mori in via Tacca a Livorno. 
                  Lo spettacolo inizia alle ore 21.30 e il biglietto costa £ 25.000, 
                  per info e prevendite:
 telefonare lunedì e giovedì dalle 17.30 alle 
                  20.00 allo 0586 .886721.   De AndréGiovedì 11 maggio, a Reggio Emilia, al Cinema Rosebud (via 
                  Medaglie d'oro della Resistenza), serata dedicata a Fabrizio 
                  De André con inizio alle ore 20.30. Il programma prevede la 
                  proiezione del filmato "Faber", un dibattito con gli interventi 
                  di Bruno Bigoni e Romano Giuffrida (registi di "Faber") e di 
                  Paolo Finzi (redazione di "A"), infine un concerto dei Mercanti 
                  di Liquore. Per info:
 Associazione MAG 6, tel. 0522 45 48 32.       Avvisi
 
  PasodobleDopo aver suonato in mezza Europa i musicisti del gruppo Pasodoble 
                  hanno nostalgia di casa e voglio tornare ad esibirsi in Italia, 
                  per chi fosse interessato può contattare:
  Enzo Rocco, via Matilde di Canossa 1,
 26013 Crema (CR);
 tel. e fax 0373257877;
 e-mail roccomos@tin.it
   GhisolfaA Milano, tutti i venerdì sera del mese di maggio, la lunga 
                  notte dell'anarchia. Nella sede del Circolo anarchico "Ponte 
                  della Ghisolfa", viale Monza 255 (fermata metro Precotto) vengono 
                  proiettati su grande schermo film classici dell'/sull'anarchia. 
                  Inizio alle ore 21.30. Per info
  telefonare a Mauro Decortes, Libreria Utopia 02 29 00 33 24.
  LericiSabato 27 maggio, alle ore 21.30, al Cinema-Teatro Astoria di 
                  Lerici, in occasione dell'apertura di questo nuovo spazio, serata 
                  di poesia e teatro intitolata "Nel nome di Dioniso" e coordinata 
                  dagli artisti del gruppo "Ensemble d'Art". Tra l'altro, è prevista 
                  una performance di Mauro Macario con un minirecital poetico 
                  denominato "La Collera del Randagio", un collage di testi libertari 
                  tra cui la poesia di Julian Beck "Baader Pinelli Manifesto" 
                  e l'ultimo scritto di Victor Jara creato pochi minuti prima 
                  di essere ucciso allo Stadio Cile nel 1973.
   PremioÈ giunto alla sesta edizione il Premio Pierluca Pontrandolfo, 
                  promosso dall'omonima Associazione Culturale nell'ambito dell'Istituto 
                  storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in provincia 
                  di Lucca. Al centro di questa sesta edizione ci sono le "storie 
                  di vita all'opposizione" relative alla storia d'Italia, d'Europa, 
                  dei Movimenti di liberazione del Terzo Mondo. Sono ammessi al 
                  premio i saggi, le tesi di laurea, i libri editi dopo il 1° 
                  gennaio 1993 e gli inediti che perverranno entro il 31 agosto 
                  2000. L'ammontare del premio è di lire 2.000.000. La proclamazione 
                  del vincitore e la cerimonia di consegna sono previste per l'autunno. 
                  Per ricevere copia del bando di concorso e per altre info:
 Associazione culturale Pierluca Pontradolfo 
                  c/o Istituto storico della Resistenza,
 piazza Napoleone, Palazzo della provincia,
 55100 Lucca,
 tel. 058 355 540,
 oppure 058 34 18 102 (Armando),
 058 34 82 75 (Giovanni),
 058 35 54 15 (Luciano).
  CastelfrancoUn Centro completamente autogestito ed autofinanziato, che intende 
                  fornire spazi liberi per incontrarsi, confrontarsi e promuovere 
                  iniziative di vario genere. Così si legge nella scheda di presentazione 
                  delle Oficine di Buenaventura, una nuovo grande spazio a Castelfranco 
                  Veneto. Vi ha sede anche la Biblioteca libertaria "La giustizia 
                  degli erranti". Chiunque sia interessato a collaborare o anche 
                  solo a saperne di più, contatti:
 Officine di Bue-naventura,via Circonvallazione ovest 23-a,
 31033 Castelfranco Veneto (Tv),
 tel. 0423741484, >
 g_errante@yahoo.it
       Editoria
 
  La fiaccolaLa casa editrice di Noto (Sr) ha recentemente pubblicato il 
                  testo Sentieri di libertà, di Elia Vatteroni, £ 8.000; per richieste 
                  uguali e superiori alle 5 copie, sconto del 40%. Richieste di 
                  testi e catalogo, pagamenti e contributi vanno indirizzati a 
                  Elisabetta Medda, via Nicotera 9, 96017 Noto (SR), c.c.p. 10 
                  87 49 64  Erpice È uscito il catalogo dell'Erpice, una distribuzione 
                  di libri anarchici, suddiviso per temi (anticlericali, storici, 
                  biografie, approfondimento teorico, etc.). È possibile ricevere 
                  gratuitamente il catalogo, scrivendo a:
 L'Erpice, Cas. Post. 7, 58020 Scarlino (GR)  BakuninUna nuova antologia di scritti dell'anarchico russo Michail 
                  Bakunin (1814-1876) esce in queste settimane per i tipi di Elèuthera: 
                  "La libertà degli uguali" (pagg. 224, lire 25.000) è curata 
                  da Giampietro Nico Berti. Per ulteriori info e per richiedere 
                  il catalogo (un centinaio di titoli) contattate:
 Elèuthera, cas. post. 17025, 20170 Milano,e-mail eleuthera@tin.it,
 http://www.anarca-bolo.ch/eleuthera.
   O Rebello È uscito nella riviera di Levante il numero 
                  di marzo/aprile del foglio anarchico di informazione libertaria 
                  "O Rebello". Si parla di elezioni regionali, Liguria, Telefono 
                  viola, squatter, centri sociali, la piovra vaticana ed altro. 
                  Per contatti:  Roberto Leimer, via Garibaldi 296-16, 16040 
                  Né (Ge).Telef. 0185 30 25 89 (Eros).
 |