|  Appuntamenti
 
 Utopia
 "I dissidenti della globalizzazione" è il titolo del 
                  ciclo di conferenze (tutte di sabato, con inizio alle ore 18) 
                  promosso dalla/presso la libreria Utopia di Milano. Le prime 
                  tre si sono svolte in febbraio, le successive quattro sono: 
                  La fabbrica del consenso (6 marzo) con Klaus Davi, Piero 
                  Ostellino e Giorgio Triani; Il paradosso zapatista (13 
                  marzo) con Gianfranco Bettin e Pino Cacucci; Miserie del 
                  presente, ricchezza del possibile (20 marzo) con Aldo Giannuli 
                  e Luciano Lanza; Passaggi (27 marzo) con Piero Coppo, 
                  Marco Gay, Luciano Parinetto e Mario Pezzella.
  Libreria Utopiavia Moscova, 52
 20121 Milano
 tel/fax 02 29 00 33 24
   Futuro anarchico  Organizzato dallUniversità di Toulouse-Le 
                  Mirail il prossimo ottobre (27, 28 e 29) si terrà a Toulouse 
                  il convegno internazionale: "Lanarchisme a-t-il un avenir? 
                  Histoire de femmes, dhommes et de leurs imaginaires". ("Quale 
                  futuro per lanarchismo? Storie di donne, di uomini e dei loro 
                  sogni") È possibile intervenire con un proprio contributo 
                  scritto, preferibilmente di una cartella al massimo, che va 
                  inoltrato agli organizzatori in tempi ragionevolmente brevi. 
                  Per ulteriori info: Mimmo Pucciarelli:
 tel-fax: 00 33 4 78 29 28 26
 email: atelierlib@aol.com
 
    Editoria
 
 Sicilia libertaria  È uscito il n. 172 (gennaio) di "Sicilia 
                  libertaria". Tra gli argomenti trattati segnaliamo: "Fuochi 
                  di mafia nella provincia babba"; "Cosa cambierà con lEuro"; 
                  "La rivolta di capodanno al centro immigrati di Ragusa"; "Donna 
                  Chisciotte". Una copia 2.000 lire, abbonamento annuo 20.000, 
                  estero 25.000, in busta chiusa 30.000, sostenitore 50.000 da 
                  versare sul ccp n. 10167971 intestato a "Giuseppe Gurrieri - 
                  Ragusa", specificando la causale.  Per info:"Sicilia libertaria"
 via G.Galilei, 45
 97100 Ragusa (Rg)
   Comunarde  Le Comunarde di Urupia - Comune aperta nata nel 
                  Salento per volontà di un gruppo di donne e uomini italiani 
                  e tedeschi - ha spedito come ogni anno una "lettera aperta" 
                  agli amici, sostenitori attivi del progetto. "Notizie da Urupia" 
                  spazia dal senso politico di questa esperienza alleconomia 
                  che ne consente la prosecuzione, passando attraverso la discussione 
                  sempre attiva al suo interno su differenti problemi. Chiunque 
                  volesse conoscere più da vicino il progetto, cominciando 
                  per esempio a leggere questa lettera, può richiederne 
                  copia direttamente a:
 Associazione UrupiaContrada Petrosa S.N.
 72021 Francavilla Fontana BR
    Avvisi
 
 Cantastorie
 Sono cantastorie, ma suonano, danzano e soprattutto fanno danzare 
                  su ritmi etnici francesi, occitani, scoto-irlandesi, celtici... 
                  Sono Mascia e Remì, per voi e per i vostri bambini. Mascia & Remì
 tel. 0522 91 15 85
 (dalle ore 14 in poi)
   Anti-SiaeUniniziativa politica in favore della musica, per gli spazi 
                  per le prove dei gruppi, contro il caro-cd, per la riforma della 
                  Siae, ecc. è promossa dai Giovani Verdi. Se sei interessato 
                  contatta:
  Marcello Saponaroemail: marcellos@tin.it
 o
 Cambia Musica!
 cas. post. 73
 20047 Brugherio (Mi)
   Premio Masini  Viene istituito a partire da questanno un Premio 
                  annuale intitolato alla memoria dello studioso toscano Pier 
                  Carlo Masini. Per concorrere è necessario presentare 
                  un lavoro storico-critico che abbia attinenza o con la vita 
                  dello studioso o con gli ambiti di ricerca che gli furono propri. 
                  Il Premio consiste in 1000 Euri e la partecipazione è 
                  aperta a cittadini italiani e stranieri. Per ulteriori info, 
                  contattare:  Direzione della Biblioteca Civica"A.Mai"
 piazza Vecchia, 15
 24129 Bergamo
 Pro-galline  Per Pasqua la LAV scende in piazza promuovendo 
                  "Fuori dalle gabbie", uniniziativa con la quale la nota associazione 
                  animalista si propone di denunciare ancora una volta, sabato 
                  20 e domenica 21 marzo, le drammatiche condizioni di vita cui 
                  sono sottoposte le galline adibite alla produzione di uova in 
                  batteria. In 200 piazze italiane i presidi della LAV raccoglieranno 
                  le firme dei cittadini contro lallevamento in gabbia e a favore 
                  di quello praticato allaperto. In cambio di una sottoscrizione 
                  per restituire la libertà a milioni di galline sarà 
                  possibile portare a casa un uovo di cioccolata fondente di 360 
                  grammi. Per ulteriori info:+  LAVtel. 06 44 61 325
 Internet: www.mclink.it/assoo/lav
 |