Appuntamenti 
                 
                Vittorio Veneto. Sabato 15 febbraio, tra le ore 11 e le ore 13, nell'aula magna del liceo “M. Flaminio” di Vittorio Veneto (Tv), in via Talin, il nostro redattore Paolo Finzi tiene una lezione su “Rom e Sinti nella storia, tra persecuzioni e diritti negati”. L'iniziativa è riservata a studenti e docenti del liceo. Per ulteriori info contattate la nostra redazione. 
                
  
                Avvisi 
                 
                Tipografia Carrara. Il gruppo anarchico Germinal (Fai) di Carrara ha aperto una raccolta di fondi per sostenere i lavori di bonifica e di rifacimento del tetto della Cooperativa Tipolitografica di Carrara, da 47 anni un'impresa autogestita del movimento anarchico. L'Iban è IT 76 E 01030 24501 00000 1817526 intestato a La Cooperativa Tipolitografica, causale “Sottoscrizione tetto”. 
Chi volesse passare in tipografia - in cui si stampano, dal 1974, il settimanale “Umanità Nova”, altri giornali e libri anarchici e libertari, e in cui abbiamo stampato “A” dal 1974 al 1986 - si rechi in via San Piero 13/A, 54033 Carrara (Ms). 
La Cooperativa Tipolitografica 
Tel. 0585 75143 
                
  
                Editoria 
                 
                Canti anarchici. Il cd Chants anarchistes de la guerre d'Espagne, una raccolta di canti anarchici della guerra di Spagna, è il frutto di una ricerca sui canti di lotta, condotta dalle compagne e dai compagni dell'Ateneo degli Imperfetti di Marghera. 
Il cd costa 8,00 euro e si può trovare presso la sede dell'Ateneo (via Bottenigo 209, Marghera - Ve). 
                www.ateneoimperfetti.it                 
                 
  
Oskar Panizza. CHERSIlibri ha pubblicato 
                  il libro di Oskar Panizza Il maiale, un viaggio dal Rig-Veda 
                  all'Edda, da Ovidio al Tristano e Isotta, dai riti nordici del 
                  Natale alle fiabe dei fratelli Grimm, dal folclore norreno alle 
                  bibliche proibizioni alimentari dei giudei in Egitto. L'autore 
                  racconta un mondo in cui il prodigioso maiale ricopre un ruolo 
                  divino. 
                akersi@hotmail.com 
				 
Chiapas. Per le edizioni La Fiaccola è 
                  uscita la seconda edizione ampliata e aggiornata del libro di 
                  Orsetta Bellani Indios senza re. Conversazioni con gli zapatisti 
                  e le zapatiste su autonomia e resistenza (Ragusa 2019, pp. 
                  140, € 13,00). Composto anche da reportage pubblicati su 
                  “A”, il libro fornisce un quadro dell'esperienza 
                  zapatista in Chiapas, che dura da 25 anni. 
Una parte del ricavato della vendita dei volumi verrà donato alle giunte di buon governo zapatiste. 
                info@sicilialibertaria.it 
				 
  
                Canzoni contro la guerra. 
                  Carlo Ghiradato ha realizzato un cd di dieci tracce intitolato 
                  Canzoni tra guerra e pace. Si avvale della collaborazione 
                  di musicisti che suonarono con Fabrizio De André, tra 
                  cui Mark Harris. 
                 Per info e ordini: 
                  www.carloghirardato.it 
                  info@carloghirardato.it 
				   
                Satira e potere. È uscito il terzo 
                  numero di “Zona letteraria. Studi e prove di letteratura 
                  sociale”, rivista semestrale che affronta temi socio-politici 
                  dalla prospettiva della letteratura e delle arti visive. Il 
                  numero, dedicato a satira e potere, è di 194 pagine e 
                  costa € 12,00. 
Per info, per acquistare il numero e per abbonarsi: 
www.prosperoeditore.com 
                 
                   
                   
                
                   
                       
						
                      Dal 
                        6 febbraio al 15 marzo si tiene in Sardegna 
                        l'8a edizione della rassegna 
                        “Buon Compleanno Faber”, 
                        quest'anno dedicata a Carola Rackete e a Lorenzo Orsetti. 
                        Come lo scorso anno, la rassegna è preceduta da 
                        alcune presentazioni sarde del volume 
                        “che non ci sono poteri buoni - il pensiero (anche) 
                        anarchico di Fabrizio De André”, 
                        presenti il curatore Paolo Finzu e il promotore e coordinatore 
                        di “Buon Compleanno Faber” Gerry Ferrara.
  
                        Per info: 
                        pagina fb Buon 
                        Compleanno Faber.  | 
                   
                            
               |