Rivista Anarchica Online

rivista anarchica
anno 27 nr. 239
ottobre 1997


Rivista Anarchica Online

L'auto alle ortiche
di Dada Knorr

Perché non voglio scaricare la mia

Prodi è un cognome emblematico, per un presidente del consiglio. eccolo (che coraggio!): si è fatto carico di rappresentare, col culo stretto, la voce strozzata, la pappagorgia celata, la voce del buon senso e del padrone, del padre, ed un pò anche del prete (bertinotti è un "uomo di poca fede", gran complimento).
d'alema troppo stizzito, troppo poco papà, ...più adatto a compiti di ordinatore del come non voteranno gli italiani nel duemila.
pro-di ha subito fatto un gran salto per strada, in mezzo alla gente, prima in autobus e poi con macchine nuove fiammanti (era lui il piromane delle vecchie auto in città, e l'ignoto dei sassi in autostrada?): non le regala per la laurea, ma per una rottamazione. via il vecchio, avanza il nuovo.
migliaia, miglioni pardon, milioni di persone girano fiere con un'auto nuova, contribuendo all'ennesima regata di agnelli, e soddisfatti non si rendono conto di aver pagato per una cosa diversa da quelladi prima solo per due motivi: è più brutta ed ha la plastica riciclabile. la carrozzeria diventerà, tra qualche anno, un container per immigrati, e l'airbag una mina antiuomo (per quello tutti dichiarano di non fabbricarle più).
questo marchingegno subdolo dello sconto ci fa sempre fessi.
ma io non cederò! no!!! a costo di pagare la frizione del mio rottame quanto quella di una rolls resisterò, metterò stucco e scotch da pacchi e sarò salda. non acquisterò una enorme caramella fucsia con quattro morositas sotto (stile terziario spiritoso), né un proiettile color canna di fucile con a bordo un computer che mi gira il volante e fanali diabolici che incutano timore all'avversario stradale (nuova donna manager). inutile mostrarmi in tv tutti quei ragazzotti che si amano invidiandosi le auto. "gioie e dolori!" ma io no!
gli italiani sono titolari e senza titoli, sono azionisti e teleutenti , rottamisti e parà, paraculi e figli di papà. è un problema loro, io sono etrusca (e non dite lesbica, che è controverso).
eh, piacerebbe a prodi lasciarmi vivere in famiglia, farmi lavorare in una cooperativa ( che non mi versa i contributi) e prendersi poi tutti i miei soldi per vendermi una macchina !
ma io so riconoscere quello che è realmente vecchio da quello che è nuovo: la caramellona coi vetri antielemosina, il booster che va ai cento, non sono nuovi. la vita che si spende tutta per pagarsi da vivere non è nuova, il lavoro e l'ansia sono vecchissimi!
perché il papa, che è invece veramente vecchio, lo è sempre stato, non si dà indietro, mercedes compresa? perché agnelli, che è evidentemente vecchio, non smette di pavoneggiarsi e non si mette invece dentro quelle belle ganasce che fanno i rottami in pacchetti? potrebbe essere messo in mostra in casa sua.
allora fare il robivecchi tornerebbe ad essere un mestiere, un'arte, utile, indipendente, dignitosa, parca, come ormai se ne trovano poche.
rott-a-mare. parola emblematica che significa buttare a mare, perché non è più la radice che conta, ma l'agire: come avanzare, da - avanzo! -, slogan berlusconiano che allude al creare bisogni inesistenti ( "mi stravanzi") e non bastare mai a se stessi. è una grande inquietudine questa, fatemelo dire: dover sempre buttare a mare tutto, e non bastarsi mai, sempre lì, al riciclo. buttare a mare questo e quello... albanesi, ammiragli. scaricare rottami, vagliare gente... . uno stress grandissimo ma appropriato per l'età dell'acquaio, l'unico problema è che non si intasi. vendono pastiglie per questo, catalizzatori o enzimi. accellerano il processo di smaltimento. vi sono ormai mille mezzi e categorie per lo stoccaggio, la compressione, l' archiviazione, perché bisogna fare sempre più spazio al nuovo, al non ancora usato, e cioè in ultima analisi, al riciclato.
la nuova era, new age, è un programma di compressione dei dati: toglie tutto ciò che non è riciclabile e fa la summa. il compendio. il bignami. perché non c'è più tempo. se il papa prega di essere rottamato solo dopo il duemila per appagare il suo ego al giubileo, e prodi invita alla calma per arrivare al duemila senza escoriazioni...le donne alla moda invece si industriano a dar voce alla cyberfemmista, una signora ormai cinquantenne, nel fiore dell'età, assemblata in modo da avere contatti solo con la sua tastiera (da "tastare"). il problema della cyber femminista, se non lo conoscete, è riappropriarsi del sapere scientifico totalmente pervertito dai maschi, ma catturare quel topolino con un orecchio umano cresciuto sulla schiena è difficile, corre qua e là e fa anche un pò schifo. che farne? aiax espell?
anche per il corpo umano è stato attuato un progetto di riciclo: i dottori e gli scienziati, appunto quasi tutti maschi, vogliono appropriarsi della capacità di procreare senza l'intervento femminile, dimostrandosi così molto più all'avanguardia dei preti nell'invidia del grembo. ed intanto, tolgono il toglibile da persone più o meno morte, riadattando la moda del sacrificio umano. prendere tra le mani un cuore che ancora batte è una emozione forte quanto il dare la vita? e la prova anche un pò l'ex proprietario/a? chissà! fare i pastori di anime verso il terzo millennio, vestiti di ampie sottane, è una emozione più forte che entrare in europa? e soprattutto, l'anima esiste, o siamo solo animali? l'encefalopatia spongiforme può esserne una prova ? e gli stati esistono, o credendoci fortemente possiamo vivere in texas e pensare che ci serva tanto una nostra polizia? chi non vorrebbe una propria polizia alzi la mano...oh! quanto pochi! ... come? meglio più guardie del corpo? ma allora ci servono anche un medico, un'estetista, un avvocato ed una cartomante, andremo a rotoli!
per semplificare il duemila, basta togliere il due. "da molti uno".
tutto diviene più semplice. avremo uno scudo europeo ma la pedofilia è un problema belga. avremo un giubileo e nel medesimo tempo un eurogaypride a roma per fare la festa alla città. l'underground e la rivoluzione culturale consisteranno nel giocare col computer (la famosa ed utile macchina di babbo).
Bill gates: multe che si danno a chi rientra tardi in collegio.
il nostro corpo di donne è divenuto un cyborg nella fantasia (nella realtà ha un paio di scanner ed un paio di problemi con la pillola), così non siamo più quel vecchio modello di femmina ma una "fica del futuro" che ri-cita deleuze e ha mille sessualità perverse (queer): nella realtà il solito lacaniano (o laconico?!) cazzo.
il villaggio globale, l'androgino, l'ipertesto, potevano significare per qualcuno l'abbattimento di muri e di antiche dominazioni: ma ecco un ordine globale e la perdita di memoria, una diffusa sessualità sadomaso che mercifica le sensazioni e dà voce solo al dominio tra corpi, un ammasso di dati che dice con giga quel che si potrebbe capire con tre parole. o viceversa. la "differenza" è un rito che ripete solo vuote parole guscio (shell).
la complessità, il continuo aggiornamento e cambiamento dei mezzi, è un moltiplicarsi che tende a zero. questo moltiplicarsi, lo sappiamo, può manifestare la "divinità"!
nei dintorni di casa nostra hanno trasformato una croce in un ripetitore per telefonini; mi sembra appropriato, lo si fa per non sentirsi soli. ma dio accoglie tutti, oppure ha i suoi rifiuti? se anche lui rottama, è in arrivo una nuova versione del paradiso e dell'inferno. ora anche il "Che" è stato inviato in paradiso, e la scomparsa di alcune ossa dà il dubbio d'un sotterraneo mercato di reliquie. lo hanno detto al Tg, facendo la cronaca di questa lunga battaglia per il duemila: tra l'annuncio dell'arrivo della sonda su Marte, ed a pari merito i consigli dei vescovi per il comportamento sessuale dei portatori di handicap. Cosa è vero di tutto quel che ho scritto? In premio a chi indovina la vincita al lotto con 2, 0, 0, 0.