Appuntamenti 
                 
                Arcidosso (Gr). Sabato 4 luglio, presso la sala consiliare del palazzo comunale (piazza Indipendenza, 30) durante l'arco dell'intera giornata si tiene il convegno Religione e libertà. Ricerca, sconfinamenti, trasgressioni per una spiritualità contemporanea sul tema della religiosità aperta all'attualità, alla politica, all'ecologia e alle questioni di genere. Intervengono Federico Battistutta, Elizabeth Green, Mauro Chiappini, Monica Giorgi. Introduce Valerio Pignatta. 
Contatti: 
                  www.liberospirito.org 
                  info@liberospirito.org 
tel. 0564.984107 
 
Libri liberi. La quinta edizione di Liber - i libri liberi - si terrà il 17-18 ottobre 2015 a Macao, via Molise 68, Milano. A Liber troverete tutto quello che non avete mai avuto il coraggio di chiedere in libreria. Un salone pieno di autoproduzioni libresche, fantomatiche case editrici, costruttrici di pagine sparse, ritagliatrici ed assemblatrici di carte, pensieri e suoni controcorrente. Incontri, laboratori, musica, cibo vegan e la mostra del Collettivo Oltre Collage. 
Contatti: 
                  www.libersalone.altervista.org 
                  libersalone@libero.it 
                   
                   
                 Editoria 
                 
                Obiettori. Dica pure ai suoi che possono spararmi. 
                  Obiezione di coscienza allo stato militare è il titolo 
                  del libro di Gian Marco Benedetto (Anticopyrightpedia, 2015, 
                  pp. 260, offerta libera) scritto per sostenere l'obiezione 
                  di coscienza al servizio militare e alla guerra. Il progetto 
                  è nato senza nessun produttore/editore alle spalle, finanziato 
                  da una campagna di crowdfunding e completamente indipendente. 
                  Il volume è frutto di esperienze personali vissute in 
                  Turchia, tra novembre 2013 e dicembre 2014. Viene offerto come 
                  dono/scambio dall'autore perchè la cultura e le informazioni 
                  possano circolare liberamente e non servire per fare la guerra. 
                  Contatti: 
                  www.anticopyrightpedia.org 
                  dicapureaisuoi@hotmail.com 
                   
                    
                   
                   
                  Antimilitarismo. Recentemente stampato in proprio con 
                  il titolo Rodicorda il vincitore (CHERSIlibri, pp. 40), 
                  il libro scritto da Lucien Descaves e illustrato da Lucien Laforge 
                  (titolo originale: Ronge-Mailles Vainqueur) era pronto 
                  ad uscire in libreria nel 1917, ma a causa dei suoi contenuti 
                  antimilitaristi, l'opera fu proibita dalla censura e data 
                  alle stampe soltanto nel 1920. Attraverso le parole del suo 
                  autore e i disegni del suo illustratore, il libro mostra tutti 
                  gli orrori della guerra facendo a meno di ogni illusione romantica 
                  nei suoi confronti. Si tratta di una delle primissime opere 
                  di demistificazione della prima guerra mondiale imperialista. 
                  In questo testo, Lucien Descaves, scrittore libertario e pacifista, 
                  presenta come protagonisti assoluti dei ratti, ambientando le 
                  loro “avventure” nei campi di battaglia del primo 
                  conflitto mondiale. Benché i ratti, nell'iconografia 
                  popolare, siano visti come veicoli di malattie letali per gli 
                  uomini oltre che di carestia e distruzione degli alimenti prodotti 
                  da quest'ultimi, l'autore, per bocca dei ratti, presenta gli 
                  uomini come esseri che combattono come divoratori di se stessi 
                  e dei loro simili, che cercano la guerra piuttosto che la pace, 
                  che distruggono i campi e gli edifici. 
                   Contatti: 
                  CHERSIlibri 
                  akersi@hotmail.com 
                   
                   
                  Autogestione. I lavoratori della VIO.ME a Salonicco (Grecia) 
                  combattono per resistere alla disoccupazione e alla povertà 
                  portando avanti una dura lotta per autogestire la loro fabbrica 
                  occupata. Da due anni producono e commercializzano prodotti 
                  ecologici di pulizia nello stabilimento occupato. 
                  I lavoratori operano in condizioni di uguaglianza, decidendo 
                  collettivamente in assemblea. Il loro progetto ha ricevuto solidarietà 
                  dalla Grecia e dall'estero, contribuendo a trasformare la loro 
                  battaglia in un emblema della lotta per la dignità umana. 
                  Contatti: 
                  www.viome.org 
                  viomesynergatii@yahoo.gr 
                   
                  Brassens. È disponibile il libro/disco di Beppe 
                  Chierici La cattiva erba con due cd contenenti versioni 
                  inedite di canti di Georges Brassens, tradotti in italiano e 
                  cantati dallo stesso Chierici, e un volume di 180 pagine arricchito 
                  con disegni di Dario Faggella. 
                  Per i lettori di “A” il libro/disco è disponibile 
                  a € 20,00 (spese di spedizione comprese) anziché 
                  € 25,00. 
                  Per ordinarlo: 
                  chiericibeppe@gmail.com 
                  tel. 3343069680  |