comunicati 
                  
                    
                  Appuntamenti  
                 
                Convegno. “Gli anarchici e l'autoformazione. 
                Il secondo dopoguerra” è il titolo del convegno di 
                studi che si tiene a Reggio Emilia sabato 10 novembre, nella Biblioteca 
                Panizzi in via Farini, dalle 10 alle 19. Il programma dettagliato 
                è stato pubblicato sullo scorso numero della rivista, Per 
                ulteriori info rivolgersi ad Alberto Ciampi tel 055 828330 alanark-@tiscali.it 
                oppure a Fiamma Chessa cell. 338 1263779 fiamma.chessa@gmail.com 
                oppure all'Archivio Famiglia Berneri Aurelio Chessa tel. 0522 
                439323 archivioberneri@gmail.com.   
                De André. Sabato 15 dicembre a Genova, nel'emporio 
                Viadelcampo29rosso, lo storico “negozio” che ora nel 
                proprio mome l'indirizzo, alle ore 17.30 don Andrea Gallo (Comunità 
                San Benedetto) e Paolo Finzi (redazione di “A”) parlano 
                di Fabrizio De André. Titolo dell'iniziativa “Signora 
                libertà, signorina anarchia”. Per ulteriori info: 
                tel. 010 2474064, info@viadelcampo29rosso.com, 
                sito: viadelcampo29rosso.com.  
                 
                Editoria anarchica. La quinta edizione della Fiera dell'Editoria 
                Anarchica e Libertaria di Milano si tiene nel fine settimana 29 
                novembre, 1 e 2 dicembre 2012 appunto a Milano presso il circolo 
                ARCI “La Scighera”, via Candiani 131, Dopo le prime 
                4 edizioni svoltesi altrove (dalla sede anarchica di viale Monza 
                255 a una cascina in zona Milano sud) questa volta si tiene nei 
                locali della Scighera e si articola in tre giornate dense di iniziative, 
                con banchetti di libri, presentazioni, dibattiti a tema, workshop 
                di fumetti, RadioBandita, concerti e altro ancora. Organizzano 
                ARCI La Scighera, Circolo dei Malfattori, Federazione Anarchica 
                Milanese. Naturalmente sarà presente anche “A” 
                con fresco di stampa il numerone “doppio” dicembre/gennaio, 
                contenente il dossier “La lingua dei rom”. 
                Programma completo su: lascighera.org 
                - malfattori.noblogs.org 
                - federazione-anarchica-milanese-fai-noblogs.org. 
                 
                 
                  
                  Editoria  
                 
                Partigiani. Partendo dal presupposto che la Resistenza 
                italiana ha ancora molte storie da ascoltare e conoscere, è 
                uscito di recente, per Mimesis Edizioni, “Un racconto di 
                vita partigiana. Il ventennio fascista e la vicenda del partigiano 
                Emilio Bacio Capuzzo”, di Fabrizio Cracolici, presidente 
                dell'ANPI di Nova Milanese (Mb) e Laura Tussi, docente e giornalista. 
                Il libro, acquistabile direttamente su http://www.mimesisedizioni.it/Mimesis/Un-racconto-di-vita-partigiana.html, 
                si colloca all'interno del progetto “Per non dimenticare”, 
                promosso dalla città di Nova Milanese, con la collaborazione 
                di numerose associazioni, amministrazioni e scuole.  È 
                sostanzialmente diviso in quattro parti: la prima e la terza sono 
                cronologie, dedicate rispettivamente alla storia del nazifascismo 
                dal 1919 al 1943 e alle principali stragi compiute nel biennio 
                1943-45. La seconda parte, invece, è una breve biografia 
                del partigiano Capuzzo, nome di battaglia “Nova”, 
                con particolare attenzione agli anni della sua militanza nei GAP. 
                Segue infine una raccolta di testimonianze di aderenti al progetto 
                “Per non dimenticare”; tra gli altri: Moni Ovadia, 
                Bebo Storti e Roberto Zaccaria. 
                Potete acquistare il libro direttamente dal sito di Mimesis: http://www.mimesisedizioni.it/Mimesis/Un-racconto-di-vita-partigiana.html. | 
             
           
         
           
        
       |